POLITICA
Elezioni regionali in Piemonte 2014
Chiamparino sceglie il simbolo, sarà il Monviso: cima rossa su sfondo bianco
Il candidato governatore del centrosinistra alle elezioni del 25 maggio sceglie il simbolo delle sua campagna elettorale: è il Monviso. "In quella montagna tutto il Piemonte si riconosce", commenta Chiamparino
Con le votazioni alle porte la campagna elettorale si fa serrata. Se da una parte il Movimento Cinque Stelle dà inizio alle "regionarie", nel centrosinistra, il candidato Sergio Chiamparino che di primarie non ne ha avuto bisogno, presenta il simbolo della sua lista per queste elezioni.
La bozza del nuovo simbolo
Il Monviso, colorato di rosso su uno sfondo bianco e la scritta "Chiamparino per il Piemonte". L'ex sindaco lo ha svelato a Fossano, in provincia di Cuneo, durante la riunione con l'associazione "Insieme" che fa riferimento a Giovanni Quaglia, ex presidente della Provincia di Cuneo ed ex vicepresidente della Fondazione Crt. "Il Monviso è ciò in cui tutto il Piemonte si riconosce - afferma Sergio Chiamparino - Si vede da tutta la Regione. Una Regione che deve riacquistare dignità e rispetto".
Nel Centrodestra
Per quanto riguarda il candidato del Centrodestra, non ci sono ancora le idee chiare. In pole position per la candidatura sembra esserci sempre Guido Crosetto di Fratelli d’Italia, ma prima di arrivare alla conferma bisogna superare la contrarietà della Lega Nord.
La bozza del nuovo simbolo
Il Monviso, colorato di rosso su uno sfondo bianco e la scritta "Chiamparino per il Piemonte". L'ex sindaco lo ha svelato a Fossano, in provincia di Cuneo, durante la riunione con l'associazione "Insieme" che fa riferimento a Giovanni Quaglia, ex presidente della Provincia di Cuneo ed ex vicepresidente della Fondazione Crt. "Il Monviso è ciò in cui tutto il Piemonte si riconosce - afferma Sergio Chiamparino - Si vede da tutta la Regione. Una Regione che deve riacquistare dignità e rispetto".
Nel Centrodestra
Per quanto riguarda il candidato del Centrodestra, non ci sono ancora le idee chiare. In pole position per la candidatura sembra esserci sempre Guido Crosetto di Fratelli d’Italia, ma prima di arrivare alla conferma bisogna superare la contrarietà della Lega Nord.