ITALIA
Le previsioni dell'Aereonautica militare
Maltempo: ancora pioggia a Nord, miglioramenti a Sud
La giornata di domani vedrà un leggero miglioramento a Sud, mentre nel pomeriggio a Nord continueranno a cadere piogge e neve

Secondo il servizio meteo dell'Aeronautica militare, la situazione in alcune parti d'Italia migliorerà, ma in tante zone continueranno a cadere pioggia e neve.
Per domani a Nord è previsto cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni deboli dapprima sul settore occidentale, in estensione alle restanti aree nel pomeriggio, quando tenderanno a intensificarsi, con quota neve al di sopra dei 500-600 metri. Dalla tarda serata graduale ci sarà un miglioramento a partire da Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria di Ponente.
Al centro, la giornata di domani si aprirà all'insegna del cielo sereno o poco nuvoloso, con un rapida intensificazione della nuvolosità durante il pomeriggio a partire dal versante tirrenico, con le piogge che dapprima interesseranno Toscana, Sardegna, Lazio settentrionale e Umbria e solo dalla serata anche le restanti zone. Un po' di neve si vedrà sui rilievi appenninici maggiori.
Al Sud e in Sicilia si avranno condizioni di bel tempo con qualche nube sparsa, ma dal tardo pomeriggio-prima serata gli addensamenti diverranno compatti sulle regioni tirreniche con fenomeni anche diffusi.
Il fine settimana a Nord sarà ancora coperto dalla nuvole. Deboli piogge si verificheranno sulle regioni centro-meridionali tirreniche e sul Triveneto con deboli precipitazioni. Dal pomeriggio di sabato a Sud il maltempo si attenuerà mentre peggiorerà sulle zone settentrionali d'Italia.
Per domenica sono previsti addensamenti compatti sul Centro-Nord e sulle regioni del basso Tirreno con precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco e nel pomeriggio il maltempo colpirà anche le zone restanti zone. Sulle regioni settentrionali si avranno delle ampie ma temporanee schiarite, che lunedì mattina lasceranno il posto a nuove perturbazioni.
Per domani a Nord è previsto cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni deboli dapprima sul settore occidentale, in estensione alle restanti aree nel pomeriggio, quando tenderanno a intensificarsi, con quota neve al di sopra dei 500-600 metri. Dalla tarda serata graduale ci sarà un miglioramento a partire da Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria di Ponente.
Al centro, la giornata di domani si aprirà all'insegna del cielo sereno o poco nuvoloso, con un rapida intensificazione della nuvolosità durante il pomeriggio a partire dal versante tirrenico, con le piogge che dapprima interesseranno Toscana, Sardegna, Lazio settentrionale e Umbria e solo dalla serata anche le restanti zone. Un po' di neve si vedrà sui rilievi appenninici maggiori.
Al Sud e in Sicilia si avranno condizioni di bel tempo con qualche nube sparsa, ma dal tardo pomeriggio-prima serata gli addensamenti diverranno compatti sulle regioni tirreniche con fenomeni anche diffusi.
Il fine settimana a Nord sarà ancora coperto dalla nuvole. Deboli piogge si verificheranno sulle regioni centro-meridionali tirreniche e sul Triveneto con deboli precipitazioni. Dal pomeriggio di sabato a Sud il maltempo si attenuerà mentre peggiorerà sulle zone settentrionali d'Italia.
Per domenica sono previsti addensamenti compatti sul Centro-Nord e sulle regioni del basso Tirreno con precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco e nel pomeriggio il maltempo colpirà anche le zone restanti zone. Sulle regioni settentrionali si avranno delle ampie ma temporanee schiarite, che lunedì mattina lasceranno il posto a nuove perturbazioni.