ITALIA
Indagini dei Carabinieri
Rifiuti: operazione "Mala pigna", arresti e sequestri tra Calabria e Emilia Romagna
I reati vanno dall’associazione a delinquere di stampo mafioso, al traffico illecito di rifiuti

29 misure cautelari personali, diverse delle quali rivolte ad esponenti apicali della 'ndrangheta, ed al sequestro di cinque aziende di trattamento rifiuti tra Calabria e Emilia Romagna.
È il bilancio di una vasta operazione che si sta svolgendo, dei militari del gruppo Carabinieri forestale di Reggio Calabria, con i forestali di vari reparti in Calabria, Sicilia, Lombardia ed Emilia Romagna, e dai carabinieri del comando provinciale di Reggio Calabria, con il supporto dello squadrone eliportato "Cacciatori Calabria" e dell'8 nucleo elicotteri carabinieri di stanza a Vibo Valentia.
Passate al setaccio diverse regioni italiane. Tra i reati associazione a delinquere di stampo mafioso, traffico illecito di rifiuti ed altri reati ambientali
È il bilancio di una vasta operazione che si sta svolgendo, dei militari del gruppo Carabinieri forestale di Reggio Calabria, con i forestali di vari reparti in Calabria, Sicilia, Lombardia ed Emilia Romagna, e dai carabinieri del comando provinciale di Reggio Calabria, con il supporto dello squadrone eliportato "Cacciatori Calabria" e dell'8 nucleo elicotteri carabinieri di stanza a Vibo Valentia.
Passate al setaccio diverse regioni italiane. Tra i reati associazione a delinquere di stampo mafioso, traffico illecito di rifiuti ed altri reati ambientali