ITALIA
Operazione "Mare Nostrum"
Sicilia: soccorsi altri 2000 migranti
Continuano le operazioni di salvataggio di Marina Militare e Guardia Costiera
Ancora salvataggi in Sicilia. Nelle ultime ore la Marina Militare e la Guardia Costiera hanno soccorso oltre 2000 immigrati al largo delle coste siciliane, nell'ambito dell'operazione "Mare nostrum". La nave San Giorgio è intervenuta a favore di un barcone con circa 400 migranti a bordo. Altri 150 sono stati salvati dalla Capitaneria di porto. Concluse in tarda serata le operazioni di sbarco a Porto Empedocle di 358 migranti (tra cui 26 donne, cinque delle quali in stato di gravidanza, e 23 minori), recuperati nel Canale di Sicilia dal pattugliatore 'Cassiopea'. Le persone sbarcate provengono per la maggior parte dall'Africa subsahariana, dal Maghreb e dalla Siria. La Nave Urania ha soccorso 395 migranti, siriani o sub sahariani, compresi 12 neonati, 78 minorenni e 60 donne, sbarcati intorno a mezzogiorno a Pozzallo.
Intanto la Questura di Ragusa ha coordinato lo spostamento di 300 persone dal centro di prima accoglienza: 150 sono già partite con il primo di due voli charter da Comiso con destinazione Nord Italia.
Intanto la Questura di Ragusa ha coordinato lo spostamento di 300 persone dal centro di prima accoglienza: 150 sono già partite con il primo di due voli charter da Comiso con destinazione Nord Italia.
#Ultimora #marenostrum più di 1500 migranti soccorsi da navi #MarinaMilitare e @guardiacostiera in poche ore pic.twitter.com/b6nbjuC9JW
— Marina Militare (@ItalianNavy) 25 Aprile 2014