Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-02902106-4616-47d9-9b18-c40a17e304c0.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Alle elezioni del 25 maggio insieme

Europee, alleanza tra Ncd e Udc

Simbolo in comune per i partiti di Alfano e Casini. Obiettivo: ricomporre l'area moderata

Condividi
Il simbolo di Ncd e Udc
L'alleanza tra Ncd e Udc è fatta. I due segretari, Angelino Alfano e Lorenzo Cesa, sono stati dal notaio per certificare il simbolo da presentare alle Europee del 25 maggio. Un passaggio che sancisce definitivamente il legame tra i due partiti, con il simbolo graficamente diviso a metà con entrambi i loghi di Ncd e Udc. La sigla Ncd è in alto, lo scudo crociato in basso, al centro il nome di Alfano, a destra e a sinistra dello scudo crociato, in piccolo, Ppe e Udc.

Una scelta, quella dell’alleanza con l’Udc, che Alfano inquadra in una fase nuova.  L'accordo porterà quella che lui definisce l’unica alternativa moderata alla sinistra a dare una mano al cambiamento. Questa forza politica sta già attingendo al bacino di Forza Italia, dice Alfano.

Di cammino ambizioso parla invece il presidente dell’Udc, Gianpiero D’Alia, con l’obiettivo "di ricomporre i moderati e popolari italiani". Operazione che per l’esponente centrista deve essere aperta a tutti, anche a chi oggi si sente rappresentato da Forza Italia.