ECONOMIA
Mercati
Borse in calo, euro forte

Aperture in calo per le borse europee, sulla scia di Wall Street e delle asiatiche, tutte deboli.
Milano cede meno di mezzo punto percentuale in linea con Londra, mentre Francoforte perde lo 0,78% e Parigi lo 0,75%.
A Piazza Affari non sono le banche a pesare sul listino, ma gli industriali.
Tokyo ha chiuso oggi cedendo lo 0,47%, dopo una seduta in rosso di Wall Steet. In particolare il Nasdaq ha perso oltre un punto e mezzo, dopo la multa dell'Ue nei confronti del colosso Google. Sui listini internazionali pesano la revisione della crescita Usa da parte del Fmi e la frenata della quotazione del petrolio.
L'euro - dopo le parole di Mario Draghi (numero uno della Bce) sulla ripresa dell'eurozona - continua a rafforzarsi e si scambia a 1,1367 contro il dollaro, ai massimi da agosto 2016. Lo spread tra Btp italiano e Bund tedesco si riallarga a 168 punti base.
Aggiornamento delle ore 09.30
Milano cede meno di mezzo punto percentuale in linea con Londra, mentre Francoforte perde lo 0,78% e Parigi lo 0,75%.
A Piazza Affari non sono le banche a pesare sul listino, ma gli industriali.
Tokyo ha chiuso oggi cedendo lo 0,47%, dopo una seduta in rosso di Wall Steet. In particolare il Nasdaq ha perso oltre un punto e mezzo, dopo la multa dell'Ue nei confronti del colosso Google. Sui listini internazionali pesano la revisione della crescita Usa da parte del Fmi e la frenata della quotazione del petrolio.
L'euro - dopo le parole di Mario Draghi (numero uno della Bce) sulla ripresa dell'eurozona - continua a rafforzarsi e si scambia a 1,1367 contro il dollaro, ai massimi da agosto 2016. Lo spread tra Btp italiano e Bund tedesco si riallarga a 168 punti base.
Aggiornamento delle ore 09.30