SPORT
In campo alle 20.45
Champions League, stasera tocca al Real Madrid. Ieri due pareggi
La seconda giornata degli Ottavi di finale propone Schalke 04-Real Madrid e Basilea-Porto. Ieri 1-1 tra Psg e Chelsea e 0-0 tra Shakhtar e Bayern Monaco. Domani l'Europa League

La prima notte di Champions ha regalato due pareggi, la seconda è ancora tutta da scrivere. Archiviati lo 0-0 tra Shakthar Donetsk e Bayern Monaco e l’1-1 nella supersfida di Parigi tra Psg e Chelsea, il calendario degli Ottavi ha come piatto forte il confronto fra lo Schalke 04 di Roberto Di Matteo e il Real Madrid, guidati da Carlo Ancelotti.
Schalke contro la corazzata Real
A Gelsenkirchen i tedeschi avranno il compito di frenare i campioni in carica. È la replica degli Ottavi dello scorso anno e per lo Schalke non sarà difficile fare meglio di allora, quando fu travolto e perse per 6-1 in casa e per 3-1 a Madrid. Cristiano Ronaldo non segna dal 18 gennaio e la squadra ha avuto alti e bassi nell’ultimo mese, ma le Merengues appaiono comunque nettamente favorite.
Il Basilea ospita il Porto
L’altro Ottavo di finale propone la sfida fra il sorprendente Basilea e i lusitani del Porto: un match indubbiamente di minore fascino e più equilibrato, almeno sulla carta. Gli elvetici nella fase a gironi hanno fatto fuori il Liverpool, ora cercano un passaggio del turno storico: non sono mai arrivati ai Quarti di Champions. Il Porto appare favorito e ha dalla sua anche il ritorno sul campo amico.
Le partite di ieri
Ieri sera si sono giocati i primi due Ottavi di finale. A Parigi il Chelsea di Mourinho ha conquistato un prezioso pareggio per 1-1, grazie al gol di Ivanovic a cui poi ha replicato Cavani. Senza reti invece la sfida fra Shakthar Donetsk e Bayern Monaco, con i tedeschi a lungo in dieci uomini per l’espulsione di Xabi Alonso a metà ripresa.
Martedì tocca alla Juventus, domani l'Europa League
L’unica italiana ancora in corsa, la Juventus, giocherà martedì prossimo a Torino contro il Borussia Dortmund. Domani invece tornerà l’Europa League, con i Sedicesimi di finale: alle19 scenderanno in campo il Torino contro l’Athletic Bilbao, la Roma contro il Feyenoord e il Napoli in Turchia contro il Trabzonspor, mentre alle 21.05 toccherà alla Fiorentina sul campo del Tottenham e all’Inter su quello del Celtic.
Schalke contro la corazzata Real
A Gelsenkirchen i tedeschi avranno il compito di frenare i campioni in carica. È la replica degli Ottavi dello scorso anno e per lo Schalke non sarà difficile fare meglio di allora, quando fu travolto e perse per 6-1 in casa e per 3-1 a Madrid. Cristiano Ronaldo non segna dal 18 gennaio e la squadra ha avuto alti e bassi nell’ultimo mese, ma le Merengues appaiono comunque nettamente favorite.
Il Basilea ospita il Porto
L’altro Ottavo di finale propone la sfida fra il sorprendente Basilea e i lusitani del Porto: un match indubbiamente di minore fascino e più equilibrato, almeno sulla carta. Gli elvetici nella fase a gironi hanno fatto fuori il Liverpool, ora cercano un passaggio del turno storico: non sono mai arrivati ai Quarti di Champions. Il Porto appare favorito e ha dalla sua anche il ritorno sul campo amico.
Le partite di ieri
Ieri sera si sono giocati i primi due Ottavi di finale. A Parigi il Chelsea di Mourinho ha conquistato un prezioso pareggio per 1-1, grazie al gol di Ivanovic a cui poi ha replicato Cavani. Senza reti invece la sfida fra Shakthar Donetsk e Bayern Monaco, con i tedeschi a lungo in dieci uomini per l’espulsione di Xabi Alonso a metà ripresa.
Martedì tocca alla Juventus, domani l'Europa League
L’unica italiana ancora in corsa, la Juventus, giocherà martedì prossimo a Torino contro il Borussia Dortmund. Domani invece tornerà l’Europa League, con i Sedicesimi di finale: alle19 scenderanno in campo il Torino contro l’Athletic Bilbao, la Roma contro il Feyenoord e il Napoli in Turchia contro il Trabzonspor, mentre alle 21.05 toccherà alla Fiorentina sul campo del Tottenham e all’Inter su quello del Celtic.