ITALIA
Opinioni diverse
Maroni a Obama: "Lombardy is more beautiful than Tuscany". Ma Barack ricorda la "romantica" Toscana
Il presidente della Regione Lombardia, a proposito dell'ex presidente, "sarebbe un testimonial eccellente"

"Lombardy is more beautiful than Tuscany". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni incontrando l'ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama, a cui ha consegnato il volume 'Amazing Lombardy', prima della conferenza a 'Seeds&Chips'. "I'll come back", la pronta risposta di Obama.
Ma poco dopo, proprio all'inizio del suo discorso, l'ex presidente ha mantenuto una giusta distanza tra le due regioni: "Vi porto i saluti di Michelle. E vi dico che torneremo molto spesso in Italia. Ricordiamo i nostri viaggi in Toscana, a Roma, lei ricorda il suo viaggio a Milano per Expo con Sasha e Malia. Per questo dico, torneremo molto spesso in Italia" ha detto.
L'ex presidente Usa Barack Obama "sarebbe un testimonial eccellente e ci aiuterebbe a risolvere tanti problemi come quello dell'italian sounding, che vale 60 miliardi di euro ogni anno, e nella lotta alla contraffazione alimentare" ha ribadito Maroni. "Gli chiederò di fare da testimonial negli Usa per la sana alimentazione e per il made il Italy, vediamo se accetterà - ha concluso -. Poi gli chiederò di tornare a Milano e in Lombardia, non solo in Toscana".
Ma poco dopo, proprio all'inizio del suo discorso, l'ex presidente ha mantenuto una giusta distanza tra le due regioni: "Vi porto i saluti di Michelle. E vi dico che torneremo molto spesso in Italia. Ricordiamo i nostri viaggi in Toscana, a Roma, lei ricorda il suo viaggio a Milano per Expo con Sasha e Malia. Per questo dico, torneremo molto spesso in Italia" ha detto.
L'ex presidente Usa Barack Obama "sarebbe un testimonial eccellente e ci aiuterebbe a risolvere tanti problemi come quello dell'italian sounding, che vale 60 miliardi di euro ogni anno, e nella lotta alla contraffazione alimentare" ha ribadito Maroni. "Gli chiederò di fare da testimonial negli Usa per la sana alimentazione e per il made il Italy, vediamo se accetterà - ha concluso -. Poi gli chiederò di tornare a Milano e in Lombardia, non solo in Toscana".