Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-02f377fd-f711-43cf-8d05-ccaf4fd0eaab.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Pisapia ha fatto visita ad Alfredo Famoso

Tassista aggredito, si spacca il Consiglio comunale di Milano

L'opposizione ha chiesto di anticipare nella seduta l'ordine del giorno relativo ai taxi. La maggioranza però ha bocciato la richiesta "per evitare - come ha sottolineato il sindaco Pisapia che ha anche fatto visita alla vittima dell'aggressione - una discussione sull'onda dell'emotivita'". 

Condividi
Milano
"Sono stato a fare visita al tassista che ha subito questa aggressione tremenda e vergognosa per esprimere la vicinanza anche a nome dei cittadini alla famiglia della vittima". Queste le parole con cui il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, ha spiegato in apertura della seduta del Consiglio comunale il motivo della sua visita ad Alfredo Famoso, il tassista di 68 anni entrato in coma dopo aver subito un'aggressione in
via Morgagni.

La seduta aveva in programma anche un ordine del giorno in materia di auto pubbliche. Dall'opposizione è arrivata la richiesta di anticipare l'ordine del giorno relativo ai taxi che è stata bocciata dall'aula. La maggioranza ha motivato la bocciatura della richiesta "per evitare - come ha sottolineato il sindaco Pisapia - una discussione sull'onda dell'emotivita'".

Il sindaco ha lasciato intendere di preferire una discussione in un "momento di serenità". ​Pisapia, infatti ha detto: "Dobbiamo valutare  se questo sia il momento di dimostrare vicinanza con l'unione del consiglio comunale, piuttosto che quello di una discussione che può innescare polemiche".  

L'Aula ha quindi proceduto ai lavori secondo programma. Proteste sono arrivate dalle forze di minoranza, che venti giorni fa hanno presentato una mozione sul servizio taxi. Il capogruppo leghista, Alessandro Morelli, ha invitato Pisapia a "non mettere la testa sotto la sabbia di fronte all'ennesima violenza che colpisce un lavoratore". 

"Tutti parleranno di questo terribile episodio. I giornali, la gente comune. Solo la maggioranza del Consiglio comunale di Milano ha preferito tacere e far tacere anche l'opposizione. Probabilmente perchè si trova in grande difficoltà e non riesce a gestire questa situazione". Ha commentato Riccardo De Corato, vicepresidente del Consiglio comunale e capogruppo di Fratelli d'Italia in Regione. "La maggioranza -  ha concluso De Corato - ha voluto rinviare tutto a giovedì, facendo fare la relazione sul Regolamento edilizio alla De Cesaris, a questo punto tutta l'opposizione da Forza Italia, all'Ncd, a Fratelli d'Italia nel momento in cui ha preso la parola il vicesindaco ha abbandonato l'aula in segno di protesta".