Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-02fe4d29-a9fd-47c9-b6fa-e841a31dd277.html | rainews/live/ | true
ITINERARI

Scoprire il mondo

Diventare esploratori, otto mete imperdibili per il 2016

Dagli incontri con gli orsi in Alaska a quelli con le tartarughe in Oman, dall’avventura naturalistica sulla Sierra Maestra alla visita di Yangshuo in zattera

Condividi
In zattera in Cina
Se cercate una vacanza rilassante, le mete citate in questo articolo non fanno per voi. Le proposte fatte da CartOrange, il più grande network italiano di consulenti di viaggio, hanno l'obiettivo di trasformare i turisti in esploratori e 'l'evoluzione' prevede un po' di fatica. I posti suggeriti hanno il vantaggio di unire lo spettacolo della natura alla possibilità di contatto ravvicinato con gli animali e all'esperienza di interagire con la popolazione locale. Su questi criteri, i consulenti di viaggio hanno stilato una lista con otto proposte imperdibili per il 2016.

Alaska: scoprire il Denali con un naturalista e incontrare gli orsi.
Il Denali è il parco nazionale più celebre e grande dell’Alaska, lo scenario del film Into The Wild e l’habitat di moltissime specie animali: orsi neri, grizzly, alci, lupi, caribù e bighorn. "Il modo migliore per visitarlo è al seguito di una guida naturalistica esperta –consigliano i consulenti CartOrange–. E per un incontro ravvicinato con gli orsi occorre scegliere la location giusta. Al Brooks Lodge, nel Katmai National Park, c’è una popolazione di cinquanta plantigradi da osservare in tutta sicurezza".

Cina: immergersi in paesaggi iconici a bordo di una zattera di bambù
Yangshuo è la località cinese caratterizzata da fiumi sinuosi, alti picchi e foreste protagonista di innumerevoli foto e reportage, un paesaggio iconico raffigurato sulle banconote cinesi. Il consiglio è quello di salire a bordo di una tradizionale zattera di bambù, condotta da un esperto pescatore".

Cuba: rivivere la Revoluciòn sulla Sierra Maestra.
Cuba è una delle mete più richieste negli ultimi tempi, perché sta vivendo grandi trasformazioni. CartOrange propone un’avventura naturalistica alla scoperta della storia cubana, attraverso i suggestivi sentieri della Sierra Maestra.
 
Armenia: partecipare a una liturgia nella Cattedrale di Echmiadzin
La partecipazione alla divina liturgia è il momento più suggestivo della visita alla Cattedrale condotta da un sacerdote in loco, che accompagnerà i viaggiatori nel cuore del cristianesimo armeno. "Il rito armeno è uno dei più antichi del cristianesimo – spiegano i consulenti–. La liturgia celebrata in questa cattedrale è solenne ed emozionante, ricca di simboli da apprezzare con la guida del clero locale".

Namibia: scoprire i segreti di bellezza delle donne Himba.
Gli Himbas sono pastori nomadi del Kaokoland che hanno mantenuto quasi immutato il proprio stile di vita tradizionale, che include anche complessi rituali di bellezza per le donne: grazie alla miscela di burro, ocra ed erbe le donne himba assumono l’aspetto di bellissime statue di terracotta.

Isole Cook: allontanarsi dal mare per scoprire un villaggio locale 
Anche tra le isole della Polinesia, protagoniste del prossimo film Disney Oceania, oltre al mare e alla spiaggia, c'è la possibilità di scoprire un popolo e una cultura affascinante: grazie a un trekking che si snoda sulle alture di Rarotonga, per arrivare a un villaggio tradizionale maori.

Oman: osservare le tartarughe sulla spiaggia
Molto gettonato ultimamente per le sue atmosfere da Mille e una notte, l’Oman è una destinazione mediorientale che alla cultura e all’archeologia unisce anche un mare splendido e una natura inaspettata. "Lo spettacolo delle tartarughe di mare che ogni anno, a milioni, approdano sulle spiagge del Sultanato per deporre le uova è qualcosa di unico al mondo", spiegano i consulenti CartOrange.

Sri Lanka: incontrare i leopardi durante un jeep safari
L’antica Ceylon è un paradiso per gli appassionati di natura e animali e qui si possono vivere momenti unici. Nel Parco Nazionale di Yala c’è una delle più grandi popolazioni di leopardi del pianeta e c’è la certezza di osservarli durante un safari fotografico a bordo di jeep.