SPORT
Coppe europee
Europa League, in campo le italiane. Attesa per il derby Fiorentina-Roma
In campo cinque club di Serie A. Alle 18 Wolfsburg-Inter e Zenit San Pietroburgo-Torino. Alle 21.05 Napoli-Dinamo Mosca e la sfida fra i viola e i giallorossi

La cinquina è impossibile, perché Roma e Fiorentina si affronteranno in un derby fratricida, ma il poker è l’obiettivo che l’Italia chiede alle sue rappresentanti in Europa League. Tutte in campo oggi per l’andata degli Ottavi di finale, tutte attese da sfide difficili ma non insormontabili.
Attesa per Fiorentina-Roma
I riflettori sono inevitabilmente puntati soprattutto sull’Artemio Franchi di Firenze. Alle 21.05 i padroni di casa e i giallorossi si sfideranno in un incontro che appare apertissimo. La Fiorentina, reduce dalla scoppola in campionato contro la Lazio, vuole tornare subito a correre. Vincenzo Montella punterà sull’estro di Salah e spera di recuperare Babacar in attacco. La Roma, balbettante in Serie A, proverà a rispolverare la grinta di Rotterdam. Con Totti fermato da un affaticamento al flessore, scenderà in campo un tridente leggero composto da Ljajic, Gervinho e Iturbe.
Napoli al San Paolo con la Dinamo Mosca
Alle 21.05 toccherà anche al Napoli. Al San Paolo contro la Dinamo Mosca, gli uomini di Benitez hanno bisogno di una vittoria, possibilmente senza subire reti per garantirsi un ritorno tranquillo. A guidare l’attacco sarà il solito Higuain, supportato da Gabbiadini, Hamsik e Mertens. I russi sono terzi nel loro campionato, dietro allo Zenit e al Cska Mosca.
Alle 18 Inter e Torino
Due le italiane impegnate alle 18, entrambe in sfide piuttosto ostiche. L’Inter sarà in scena sul campo del Wolfsburg, secondo nella Bundesliga tedesca. “Difendersi con ordine non sarà sbagliato, ma senza rinunciare ad attaccare”, ha detto alla vigilia il tecnico nerazzurro Roberto Mancini, che cercherà di pungere gli avversari con la coppia Palacio-Icardi supportata da Shaqiri. Ancora più complicato il compito del Torino, atteso dalla trasferta di San Pietroburgo contro lo Zenit. Dopo l’impresa dei Sedicesimi contro l’Athletic Bilbao, servirà un altro colpaccio contro una formazione proveniente dalla Champions League. Sulla carta i russi sono favoriti, ma i granata hanno dimostrato che nel doppio scontro possono far paura a chiunque.
Attesa per Fiorentina-Roma
I riflettori sono inevitabilmente puntati soprattutto sull’Artemio Franchi di Firenze. Alle 21.05 i padroni di casa e i giallorossi si sfideranno in un incontro che appare apertissimo. La Fiorentina, reduce dalla scoppola in campionato contro la Lazio, vuole tornare subito a correre. Vincenzo Montella punterà sull’estro di Salah e spera di recuperare Babacar in attacco. La Roma, balbettante in Serie A, proverà a rispolverare la grinta di Rotterdam. Con Totti fermato da un affaticamento al flessore, scenderà in campo un tridente leggero composto da Ljajic, Gervinho e Iturbe.
Napoli al San Paolo con la Dinamo Mosca
Alle 21.05 toccherà anche al Napoli. Al San Paolo contro la Dinamo Mosca, gli uomini di Benitez hanno bisogno di una vittoria, possibilmente senza subire reti per garantirsi un ritorno tranquillo. A guidare l’attacco sarà il solito Higuain, supportato da Gabbiadini, Hamsik e Mertens. I russi sono terzi nel loro campionato, dietro allo Zenit e al Cska Mosca.
Alle 18 Inter e Torino
Due le italiane impegnate alle 18, entrambe in sfide piuttosto ostiche. L’Inter sarà in scena sul campo del Wolfsburg, secondo nella Bundesliga tedesca. “Difendersi con ordine non sarà sbagliato, ma senza rinunciare ad attaccare”, ha detto alla vigilia il tecnico nerazzurro Roberto Mancini, che cercherà di pungere gli avversari con la coppia Palacio-Icardi supportata da Shaqiri. Ancora più complicato il compito del Torino, atteso dalla trasferta di San Pietroburgo contro lo Zenit. Dopo l’impresa dei Sedicesimi contro l’Athletic Bilbao, servirà un altro colpaccio contro una formazione proveniente dalla Champions League. Sulla carta i russi sono favoriti, ma i granata hanno dimostrato che nel doppio scontro possono far paura a chiunque.