Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-0321bb82-d519-4b06-9270-0d2f2af7a995.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Il caso

Tim, Governo: Vivendi viola obblighi notifica, scatta sanzione

 Lo ha stabilito il Comitato sul Golden Power

Condividi
Palazzo Chigi
Vivendì, che ha il 23,94% di Tim, ha violato gli obblighi di notifica nei confronti del governo italiano in merito alle operazioni di acquisizione di partecipazioni in Tim e sarà sottoposta a una sanzione pecuniaria.

Lo rende noto il Gruppo di coordinamento sulla verifica per l'attivazione del golden power su Tim, in una nota.

"Il Gruppo di coordinamento sulla verifica per l'attivazione del golden power su Tim con una riunione nel pomeriggio ha terminato il procedimento avviato ad agosto. Al termine dell'istruttoria, è stata accertata la sussistenza degli obblighi di notifica, in capo a Vivendi, in merito alle operazioni di acquisizione di partecipazioni in Tim e la relativa violazione", si legge nella nota.

Il gruppo ha, quindi, avviato il procedimento per l'eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria prevista.

La replica di Tim
In relazione alla pronuncia del Comitato golden power, fonti Tim ribadiscono che "non sussisteva alcun obbligo di notifica, non avendo mai adottato alcuna delibera, atto o operazione che avesse per effetto una modifica della titolarità, del controllo o della disponibilità della rete di comunicazioni elettroniche oggetto delle norme di legge in materia di golden power, rete che è quindi rimasta sempre nella piena titolarità, controllo e disponibilità di Tim". La società continuerà a far valere le proprie argomentazioni nelle sedi competenti.