ITALIA
Premio Leonardo 2015, Mattarella: "L'Italia si misuri con la possibilità di crescita"
Nato nel 1993 dall'idea comune di Sergio Pininfarina, Gianni Agnelli, Confindustria e ICE, il Comitato Leonardo diffonde e rafforza l'immagine e l'eccellenza del Made in Italy

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha assegnato oggi in Quirinale i Premi Leonardo 2015 a imprenditori che hanno contribuito in modo significativo ad affermare e consolidare il Made in Italy nel mondo. L'iniziativa è stata promossa dal Comitato Leonardo, che nato nel 1993 dall'idea comune di Sergio Pininfarina, Gianni Agnelli, Confindustria e ICE, conta oggi oltre 150 associati tra personalità e aziende. Il Comitato Leonardo, fin dalla sua costituzione promuove, diffonde e rafforza l'immagine e l'eccellenza del Made in Italy.
Il Premio Leonardo è stato assegnato a Ermenegildo Zegna, AD del Gruppo Zegna, per essersi particolarmente distinto nel promuovere l`immagine dell'Italia nel mondo.
Il Premio Leonardo International è stato conferito a Ahmad Pourfallah, Presidente della Camera di Commercio Irano-Italiana per aver contribuito a sviluppare e migliorare i legami culturali ed economici tra l'Iran e l'Italia.
I Premi Leonardo Qualità Italia sono stati attribuiti ad aziende che si sono distinte per qualità e vocazione all`export. Parliamo di importanti player a livello globale: Davide Campari-Milano SpA, FIAM Italia, Ima SpA, Pastificio Rana SpA e Pedrollo SpA.
Un momento importante della Cerimonia è stato anche dedicato ai giovani vincitori dei Premi di Laurea messi a disposizione da prestigiose aziende italiane: Alfredo Canessa-Centro di Firenze per la moda italiana, Annamaria S. Leucio, Clementino Bonfiglioli, Centro Orafo il Tarì, Fabbri 1905, Fondazione Manlio Masi, G.S.E. Gestore Servizi Energetici, Liu Jo Luxury, Perini Navi, Simest.
Mattarella: l'Italia si misuri con la possibilità di crescita
"Viviamo una stagione di cambiamenti profondi. Geopolitici, economici e antropologici. L'uscita dalla recessione apre possibilità di crescita sulle quali il Paese intero, il sistema Italia, è chiamato a misurarsi, individuando il bene comune tra legittimi interessi talvolta in competizione tra loro", ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di consegna dei Premi Leonardo. "La via dello sviluppo sostenibile e duraturo è praticabile - ha aggiunto - ma siamo consapevoli che l'uscita dalla dalla crisi avviene in un
nuovo contesto di rivoluzione industriale".
Squinzi: ora coinvolgimento di tutti, impegno comune per la crescita
"Mai come ora, in un momento ancora di non facile congiuntura internazionale, siamo di fronte ad un cambiamento d'epoca che richiede il coinvolgimento di tutti gli attori, istituzionali, sociali, economici, in un impegno condiviso per un impegno comune di sviluppo e crescita complessiva del sistema Paese". Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, lo ha sottolineato intervenendo al Quirinale, alla cerimonia per i Premi Leonardo.
Guidi: Siamo i campioni del fatto bene
"Questo evento offre ancora una volta la possibilità di celebrare la qualità italiana che ha un alto livello di eccellenza", ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo per la giornata 'Qualita' Italia' "Ciascuno di voi imprenditore racconta una storia diversa, ma tutti narrate al mondo e al paese un'Italia fatta di tradizione, conoscenza e tecnologia attraverso i vostri prodotti, che racchiudono l'eccellenza italiana. L'Italia - ha aggiunto Guidi - parla e fa parlare il meglio di se. Siamo a livello mondiale i campioni del 'fatto bene' e per essere imprenditori della qualità occorre molto coraggio, molta pazienza e molta fatica".
Il Premio Leonardo è stato assegnato a Ermenegildo Zegna, AD del Gruppo Zegna, per essersi particolarmente distinto nel promuovere l`immagine dell'Italia nel mondo.
Il Premio Leonardo International è stato conferito a Ahmad Pourfallah, Presidente della Camera di Commercio Irano-Italiana per aver contribuito a sviluppare e migliorare i legami culturali ed economici tra l'Iran e l'Italia.
I Premi Leonardo Qualità Italia sono stati attribuiti ad aziende che si sono distinte per qualità e vocazione all`export. Parliamo di importanti player a livello globale: Davide Campari-Milano SpA, FIAM Italia, Ima SpA, Pastificio Rana SpA e Pedrollo SpA.
Un momento importante della Cerimonia è stato anche dedicato ai giovani vincitori dei Premi di Laurea messi a disposizione da prestigiose aziende italiane: Alfredo Canessa-Centro di Firenze per la moda italiana, Annamaria S. Leucio, Clementino Bonfiglioli, Centro Orafo il Tarì, Fabbri 1905, Fondazione Manlio Masi, G.S.E. Gestore Servizi Energetici, Liu Jo Luxury, Perini Navi, Simest.
Mattarella: l'Italia si misuri con la possibilità di crescita
"Viviamo una stagione di cambiamenti profondi. Geopolitici, economici e antropologici. L'uscita dalla recessione apre possibilità di crescita sulle quali il Paese intero, il sistema Italia, è chiamato a misurarsi, individuando il bene comune tra legittimi interessi talvolta in competizione tra loro", ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di consegna dei Premi Leonardo. "La via dello sviluppo sostenibile e duraturo è praticabile - ha aggiunto - ma siamo consapevoli che l'uscita dalla dalla crisi avviene in un
nuovo contesto di rivoluzione industriale".
Squinzi: ora coinvolgimento di tutti, impegno comune per la crescita
"Mai come ora, in un momento ancora di non facile congiuntura internazionale, siamo di fronte ad un cambiamento d'epoca che richiede il coinvolgimento di tutti gli attori, istituzionali, sociali, economici, in un impegno condiviso per un impegno comune di sviluppo e crescita complessiva del sistema Paese". Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, lo ha sottolineato intervenendo al Quirinale, alla cerimonia per i Premi Leonardo.
Guidi: Siamo i campioni del fatto bene
"Questo evento offre ancora una volta la possibilità di celebrare la qualità italiana che ha un alto livello di eccellenza", ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo per la giornata 'Qualita' Italia' "Ciascuno di voi imprenditore racconta una storia diversa, ma tutti narrate al mondo e al paese un'Italia fatta di tradizione, conoscenza e tecnologia attraverso i vostri prodotti, che racchiudono l'eccellenza italiana. L'Italia - ha aggiunto Guidi - parla e fa parlare il meglio di se. Siamo a livello mondiale i campioni del 'fatto bene' e per essere imprenditori della qualità occorre molto coraggio, molta pazienza e molta fatica".