Coronavirus
Lotta alla pandemia
L'Oms dà via libera a uso d'emergenza del cinese Sinopharm
Il comitato di esperti di vaccini dell'Oms ha raccomandato di usare il vaccino - il primo cinese ad avere l'approvazione dell'Oms - per chi ha più di 18 anni

L'Oms ha dato il via libera all'uso d'emergenza del vaccino cinese anti-Covid Sinopharm. Lo riferisce il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus.
Il comitato di esperti di vaccini dell'Oms ha raccomandato di usare il vaccino - il primo cinese ad avere l'approvazione dell'Oms - per chi ha più di 18 anni.
La decisione dell'Oms apre alla possibilità che il vaccino sia incluso nel programma Covax sostenuto dalle Nazioni unite, nelle prossime settimane o mesi, e distribuito tramite Unicef e ufficio regionale dell'Oms nelle Americhe.
Sinopharm ha rilasciato pubblicamente pochi dati, a parte quelli sull'efficacia, per i suoi due vaccini, uno sviluppato dall'Istituto di prodotti biologici di Pechino e l'altro dall'Istituto di prodotti biologici di Wuhan. Il primo era stato preso in analisi dall'Oms per l'uso di emergenza.
Il comitato di esperti di vaccini dell'Oms ha raccomandato di usare il vaccino - il primo cinese ad avere l'approvazione dell'Oms - per chi ha più di 18 anni.
La decisione dell'Oms apre alla possibilità che il vaccino sia incluso nel programma Covax sostenuto dalle Nazioni unite, nelle prossime settimane o mesi, e distribuito tramite Unicef e ufficio regionale dell'Oms nelle Americhe.
Sinopharm ha rilasciato pubblicamente pochi dati, a parte quelli sull'efficacia, per i suoi due vaccini, uno sviluppato dall'Istituto di prodotti biologici di Pechino e l'altro dall'Istituto di prodotti biologici di Wuhan. Il primo era stato preso in analisi dall'Oms per l'uso di emergenza.