Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-03685522-0b2c-4818-b2b7-9d603a084fa5.html | rainews/live/ | true
SPORT

Lo spagnolo si riprende il primato

Motomondiale: Gp Spagna, Marquez vince davanti a Rins e Vinales

Sul circuito di Jerez la quarta posizione è andata alla Ducati di Andrea Dovizioso, davanti a quella di Danilo Petrucci. Valentino Rossi, autore di una buona  rimonta, ha chiuso sesto dopo essere partito dalla 13a posizione 

Condividi
A Jerez Marc Marquez torna a ruggire, conquista la vittoria e ritrova il primato in classifica. Partenza a razzo di Marquez si porta in prima posizione inseguito da Morbidelli e Quartararo che ha perso la pole position. Vinales quarto, Dovizioso quinto, Rossi decimo: ha recuperato due posizioni.  I primi tre combattono: Marquez viene tallonato dalle Yamaha Petronas di Morbidelli e Quartararo.

Vinales e Dovizioso si staccano leggermente. Al settimo giro cade Bagnaia, Marquez cerca di forzare il ritmo ma ha solo tre decimi di vantaggio su Morbidelli. Intorno all’ottavo giro Marquez comincia ad applicare la tattica a lui congeniale: tentare la fuga in solitaria, e prende vantaggio su Morbidelli e Quartararo a sua volta pressato da Vinales sulla Yamaha ufficiale.

Dovizioso naviga intorno al sesto posto. Quartararo sorpassa Morbidelli e sale in seconda posizione, ma pretende troppo e ha problemi sulla moto e si ritira. Rins (Suzuki) sale in seconda posizione dopo il sorpasso su Morbidelli, Dovizioso è  quinto. Al 16° giro Dovizioso sorpassa Morbidelli in fondo al rettilineo e si porta in quarta posizione e punta Vinales per il terzo gradino del podio.

Marquez tranquillo al comando, controlla la situazione: 3.8 secondi su Rins. Vinales terzo su Dovizioso, poi Petrucci in quinta posizione. Valentino Rossi tenta la risalita: sorpassa Miller, Crutchlow e Morbidelli e va al sesto posto dietro alle Ducati. Il duello più appassionante diventa quello tra Dovi e Vinales, ma lo spagnolo della Yamaha mantiene il terzo posto, Rossi chiude sesto alle spalle di Petrucci e davanti al generoso Morbidelli.