SPORT
Sci, Coppa del Mondo. Goggia seconda dietro la Vonn
La Coppa del mondo va in vacanza per un mese, tornerà sabato 3 marzo con un supergigante e domenica 4 marzo con una combinata alpina a Crans Montana.

Ancora un secondo posto per Sofia Goggia in discesa libera. Nella discesa di Garmisch, ultima gara prima dei Giochi, l'azzurra ha chiuso di nuovo dietro alla statunitense Lindsey Vonn che sabato l'ha preceduta di soli due centesimi, o oggi di appena 11 centesimi.
La Vonn quindi prevale ancora sulla Goggia sulla Kandahar Rennen di Garmisch disputata contrariamente al giorno precedente sull'intero percorso e regala insieme alla bergamasca un'altra gara fatta di emozioni e grande spettacolo.
La statunitense sale a quota 81 trionfi in carriera e avvicina ulteriormente il record assoluto di Ingemar Stenmark, mentre la Goggia tocca quota 20 podi in carriera, sette in questa sola annata di competizioni. Completa il podio Tina Weirather staccata dal gradino più alto per soli 12 centesimi. Quarto posto per l'austriaca Stephanie Venier a +0.37 e quinta la svizzera Michelle Gisin a +57. Ottima prova in chiave azzurra anche di Nicol Delago. L'altoatesina ha concluso la gara al decimo posto con una condotta coraggiosa e sempre propositiva, mentre Nadia Fanchini si è piazzata dodicesima a 1"35 e Johanna Schnarf sedicesima a 1"63.
Brutta caduta per la statunitense Stacey Cook, finita a piena velocità contro le reti e accompagnata a valle con il toboga. Non dovrebbero esserci infortuni alle ginocchia, ma nell'impatto si è ferita alla bocca.
Ad una sola prova dalla conclusione della stagione, Goggia sale a 429 punti nella classifica di specialità e nella finale di Are difenderà 23 punti di vantaggio su Vonn, seconda con 406, mentre Wierather è terza con 358 punti e tiene viva la speranza di diventare la seconda italiana nella storia dopo Isolde Kostner ad impossessarsi della sfera di cristallo nella specialità. La generale vede invece sempre Shiffrin al comando con 1513 punti davanti a Wendy Holdener con 842 e Viktoria Rebensubrg con 767.
La Coppa del mondo va in vacanza per un mese, tornerà sabato 3 marzo con un supergigante e domenica 4 marzo con una combinata alpina a Crans Montana.
La Vonn quindi prevale ancora sulla Goggia sulla Kandahar Rennen di Garmisch disputata contrariamente al giorno precedente sull'intero percorso e regala insieme alla bergamasca un'altra gara fatta di emozioni e grande spettacolo.
La statunitense sale a quota 81 trionfi in carriera e avvicina ulteriormente il record assoluto di Ingemar Stenmark, mentre la Goggia tocca quota 20 podi in carriera, sette in questa sola annata di competizioni. Completa il podio Tina Weirather staccata dal gradino più alto per soli 12 centesimi. Quarto posto per l'austriaca Stephanie Venier a +0.37 e quinta la svizzera Michelle Gisin a +57. Ottima prova in chiave azzurra anche di Nicol Delago. L'altoatesina ha concluso la gara al decimo posto con una condotta coraggiosa e sempre propositiva, mentre Nadia Fanchini si è piazzata dodicesima a 1"35 e Johanna Schnarf sedicesima a 1"63.
Brutta caduta per la statunitense Stacey Cook, finita a piena velocità contro le reti e accompagnata a valle con il toboga. Non dovrebbero esserci infortuni alle ginocchia, ma nell'impatto si è ferita alla bocca.
Ad una sola prova dalla conclusione della stagione, Goggia sale a 429 punti nella classifica di specialità e nella finale di Are difenderà 23 punti di vantaggio su Vonn, seconda con 406, mentre Wierather è terza con 358 punti e tiene viva la speranza di diventare la seconda italiana nella storia dopo Isolde Kostner ad impossessarsi della sfera di cristallo nella specialità. La generale vede invece sempre Shiffrin al comando con 1513 punti davanti a Wendy Holdener con 842 e Viktoria Rebensubrg con 767.
La Coppa del mondo va in vacanza per un mese, tornerà sabato 3 marzo con un supergigante e domenica 4 marzo con una combinata alpina a Crans Montana.