Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-03a3698d-9d23-4a55-885d-5ab7e82b97eb.html | rainews/live/ | true
SPORT

Qualificazioni europee per il Mondiale Qatar 2022

Nazionale: al rientro da Vilnius positivi Bonucci e altri quattro membri dello staff

I quattro membri dello staff azzurro, isolati dopo la partita vinta in Lituania, probabilmente hanno contratto il virus in Bulgaria

Condividi
Leonardo Bonucci è risultato positivo al Covid-19. Il difensore della Juve e della Nazionale di ritorno dalla trasferta con gli azzurri di Mancini è ora in isolamento domiciliare. Il giocatore si aggiunge ai quattro positivi dello staff comunicati dalla Figc dopo la gara con la Lituania.

Bonucci
Ancora brutte notizie per l'allenatore della Juventus Andrea Pirlo a pochi giorni dal Derby contro il Torino. Il club bianconero ha infatti annunciato che "Leonardo Bonucci, di ritorno dal ritiro della nazionale italiana, questa mattina è stato sottoposto a test molecolare diagnostico per Covid 19 che è risultato positivo. Il calciatore è già stato posto in isolamento domiciliare".

Bonucci è reduce dalla trasferta con la Nazionale di Roberto Mancini in Lituania, proprio ieri dopo la partita la Federazione ha reso noto che quattro membri dello staff azzurro sono risultati positivi al Covid dopo l'ultimo giro di tamponi eseguito a Sofia all'indomani della gara contro la Bulgaria. Bonucci salterà oltre al derby di sabato anche il recupero di mercoledì 7 aprile contro il Napoli in campionato, gara non disputata il 4 ottobre 2020 proprio per due casi di Covid nel gruppo azzurro. Con Bonucci sono due i giocatori della Juventus di ritorno dalle nazionali positivi al Covid, in precedenza è stato messo in isolamento anche Merih Demiral contagiato in Turchia.

Lo staff
Quattro membri dello staff tecnico della Nazionale italiana sono risultati positivi al Covid-19. A darne notizia è stata la stessa Figc attraverso il proprio sito ufficiale, precisando che tutti i soggetti interessati sono stati isolati rispetto all'intera squadra. "A seguito dell'ultimo screening di tutto il gruppo squadra eseguito secondo il Protocollo Uefa mediante test molecolare lunedì 29 marzo a Sofia (Bulgaria), risultato negativo per tutti i soggetti testati - ricostruisce la Federcalcio - nella mattina di martedì 30 marzo uno dei membri dello staff tecnico ha lamentato una lieve sintomatologia (faringodinia).

A scopo cautelativo, il soggetto indicato è stato immediatamente isolato e non ha seguito la squadra nella successiva trasferta in Lituania. Al suo rientro in Italia, il soggetto è stato sottoposto a test molecolare, il cui risultato è stato riferito positivo. Pertanto gli altri membri dello staff che avevano intrattenuto rapporti di vicinanza sono stati anche loro isolati a Vilnius (Lituania) e sottoposti immediatamente a nuovo test molecolare, il cui risultato per tre di essi è stato comunicato positivo nei minuti successivi alla conclusione della gara Lituania-Italia. Naturalmente, tutti i soggetti positivi sono stati esclusi dalla delegazione", si legge sul sito della Federazione.

6 milioni per la Nazionale
Ancora buoni ascolti per la Nazionale di Roberto Mancini. Il match di ieri con la Lituania, trasmesso in diretta su Rai1, si è aggiudicato gli ascolti della prima serata facendo registrare 5.972.000 telespettatori e il 21.72% di share. I precedenti due incontri validi per le qualificazioni al Mondiale di Qatar 2022 con Irlanda del Nord e Bulgaria, trasmessi sempre su Rai1, erano stati seguiti rispettivamente da 6.129.000 telespettatori (22.64% di share) e 6.394.000 spettatori (23.7% di share).