MONDO
Provincia di Jiangsu
Cina, esplosione davanti a scuola materna: almeno 7 morti e 59 feriti
Aperta un'inchiesta per stabilire se si sia trattato di attentato terroristico o un tragico incidente

E' di sette morti e cinquantanove feriti l'ultimo bilancio, ancora provvisorio, dell'esplosione che ha colpito una scuola materna nella parte orientale della Cina, provocando un imprecisato numero di civili tra i quali dei bambini. Lo hanno indicato i media ufficiali.
Una foto pubblicata dai media cinesi su internet mostra diverse donne e bambini seduti o sdraiati a terra, alcuni dei quali sanguinanti. Una donna stringe tra le braccia suo figlio, scoppiato in lacrime. La deflagrazione è avvenuta all'ingresso dell'asilo, mentre i bambini lasciavano la scuola nel pomeriggio, secondo l'agenzia di stampa Xinhua, che cita l'ufficio per le emergenze delle città di Xuzhou. Un responsabile della stazione di polizia della contea di Fengxian, nella provincia di Jiangsu, ha riferito che sulle cause dell'esplosione è stata aperta un'inchiesta. "Sono rimasti feriti alcuni bambini", ha affermato il responsabile.
Le immagini che circolano su internet hanno mostrato oltre una decina di persone all'esterno di un edificio, molte delle quali a terra e prive di sensi. La violenza della deflagrazione ha strappato i vestiti di diverse persone. E' l'ultima tragedia in ordine di tempo che colpisce un asilo in Cina nelle ultime settimane.
'Ipotesi scoppio bombola gas mercato'
Non è ancora chiaro cosa abbia causato la deflagrazione, né si conoscono l'identità delle vittime. Secondo il quotidiano Global Times - che cita un testimone - l'incidente sarebbe stato causato dall'esplosione di una bombola di gas che alimentava una bancarella per strada. In passato alcuni asili sono stati bersagliati in attacchi condotti da persone mentalmente instabili per vendette personali. Le autorità locali di Xuzhou hanno riferito che due persone sono morte davanti all'asilo e che le altre cinque sono invece decedute in ospedale. Decine i feriti, tra cui 4 gravi. Nel 2010 circa 20 bambini furono uccisi in attacchi contro alcune scuole, mentre l'anno scorso un uomo ha assalito con un coltello sette studenti davanti ad una scuola elementare nel nord.
Una foto pubblicata dai media cinesi su internet mostra diverse donne e bambini seduti o sdraiati a terra, alcuni dei quali sanguinanti. Una donna stringe tra le braccia suo figlio, scoppiato in lacrime. La deflagrazione è avvenuta all'ingresso dell'asilo, mentre i bambini lasciavano la scuola nel pomeriggio, secondo l'agenzia di stampa Xinhua, che cita l'ufficio per le emergenze delle città di Xuzhou. Un responsabile della stazione di polizia della contea di Fengxian, nella provincia di Jiangsu, ha riferito che sulle cause dell'esplosione è stata aperta un'inchiesta. "Sono rimasti feriti alcuni bambini", ha affermato il responsabile.
Le immagini che circolano su internet hanno mostrato oltre una decina di persone all'esterno di un edificio, molte delle quali a terra e prive di sensi. La violenza della deflagrazione ha strappato i vestiti di diverse persone. E' l'ultima tragedia in ordine di tempo che colpisce un asilo in Cina nelle ultime settimane.
UPDATE: Footage of the moment the explosion occurred near a kindergarten in Fengxian County, Eastern China, at least 40 wounded. pic.twitter.com/nU3cH2qDdX
— News_Executive (@News_Executive) 15 giugno 2017
'Ipotesi scoppio bombola gas mercato'
Non è ancora chiaro cosa abbia causato la deflagrazione, né si conoscono l'identità delle vittime. Secondo il quotidiano Global Times - che cita un testimone - l'incidente sarebbe stato causato dall'esplosione di una bombola di gas che alimentava una bancarella per strada. In passato alcuni asili sono stati bersagliati in attacchi condotti da persone mentalmente instabili per vendette personali. Le autorità locali di Xuzhou hanno riferito che due persone sono morte davanti all'asilo e che le altre cinque sono invece decedute in ospedale. Decine i feriti, tra cui 4 gravi. Nel 2010 circa 20 bambini furono uccisi in attacchi contro alcune scuole, mentre l'anno scorso un uomo ha assalito con un coltello sette studenti davanti ad una scuola elementare nel nord.