Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-03c8767f-d96c-4d98-8013-b3f1e33558cf.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Mercati

La FED rassicura i mercati sull'inflazione. Il Bitcoin risale dopo il giro di vite in Cina

Condividi
di Fabrizio Patti
Borse tranquille in avvio, in attesa dei primi dati sull'andamento di industria e servizi a giugno, che arriveranno alle 10 con gli indici Pmi dell'Eurozona. In apertura Milano è la migliore, +0,26%; Londra +0,12%, Francoforte -0,07%,  Parigi -0,03%. A Piazza Affari sono positivi in particolare gli indici dei titoli bancari ed energetici, di poco negative le utilities.  

Non si è mosso neanche lo spread, dopo la promozione del Piano di ripresa e resilienza italiano. E' a quota 105 punti base, con rendimento del Btp decennale allo 0,90%. 

Ieri sera sono arrivate parole rassicuranti dall'audizione al Congresso americano del governatore della Fed, Jerome Powell. La crescita inflazione, ha ribadito, viene considerata solo transitoria, non serve un intervento della banca centrale statunitense.
Wall Street ha reagito con dei rialzi, il Nasdaq dei titoli tecnologici (+0,79%) ha toccato il massimo storico. 

Bene anche le borse asiatiche, soprattutto Hong Kong (+2,13%) e Taipei (+1,53%) anch'esse grazie soprattutto ai titoli tecnologici. 

Recupera anche il Bitcoin, che ieri era sceso sotto quota 30mila dollari.  Oggi sfiora i 34mila dollari (+3,2%). Pesa da inizio settimana il giro di vite delle autorità cinesi: la banca centrale ha comunicato alle banche che non potranno più favorire le transazioni in Bitcoin. Ed è cominciata una campagna delle autorità locali per la chiusura in Cina delle attività di mining, cioè la creazione delle criptovalute attraverso computer.

A Piazza Affari oggi maggiori rialzi per Stellantis (+1,50%) e Banco Bpm (+1,37%). Maggiori ribassi per Terna (-0,51%) e Moncler (-0,48%).