Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-03d9a45a-ac9b-4330-b576-bf4f45e7a7f4.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

L'andamento dei mercati

Milano annulla le perdite e chiude in pari. Mediaset ko

Il segno positivo a Wall Street contagia le Borse europee che pure avevano aperto in forte calo. Spread stabile nonostante la crisi di governo

Condividi
Borsa
Il segno più a Wall Street contagia le Borse europee che avevano aperto in forte calo stamattina e hanno passato in rosso buona parte della seduta, per recuperare poi sul finale con Piazza Affari sulla soglia della parità. A preoccupare il mercato, in mattinata, erano stati soprattutto i timori sul contraccolpo della riduzione degli stimoli all'economia da parte della Fed sui mercati emergenti e sui tempi che potrebbero essere più rapidi del previsto. Inoltre, il rallentamento della Cina, con l'attività manifatturiera sui minimi da sette mesi, ha incoraggiato le vendite. Il recupero è poi iniziato con l'avvio di Wall Street, dapprima incerto, poi sostenuto dal dato positivo sull'attività manifatturiera. Così Milano, grazie soprattutto al rialzo di energetici e industriali, ha chiuso con il Ftse Mib in positivo dello 0,07%.

Balzo del 3% per Saipem sulle speculazioni di un'offerta in arrivo per il 20% dalla società norvegese Subsea 7, bene A2a (+2%) all'indomani della diffusione dei dati preliminari 2013. Scivolone di Mediaset (-5%) sui timori per la debolezza della raccolta pubblicitaria. Sotto controllo lo spread, che sembra non risentire della crisi di governo, in leggero rialzo ma a 195 punti base. Sul mercato valutario, l'euro è poco mosso contro il dollaro a 1,3714 e in rialzo sullo yen a 140,33. Dollaro/yen a 102,305. In calo il prezzo del greggio.

Wall Street ha chiuso in positivo spinta al rialzo dai dati sul settore manifatturiero,
vicini ai massimi da 4 anni, e dall'acquisto di Whatsapp da parte di Facebook. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,58% a quota 16133,23; il Nasdaq e' cresciuto dello 0,70% a 4267,55 punti.