ITALIA
Milano
Sesto S.Giovanni, esplosione in una palazzina: sei feriti
I sei feriti sono rimasti coinvolti in modo lieve. Si tratta di due nuclei famigliari. Tra loro anche un bambino di 9 anni. Distrutti i due appartamenti dell'ultimo piano. Lo scoppio sarebbe avvenuto all'interno di uno di questi. Sindaco: forse è scoppiata tubatura

Un'esplosione, le cui cause sono ancora da verificare, ha distrutto gli ultimi due piani di un edificio a Sesto San Giovanni, nel Milanese.
L'esplosione,avvenuta intorno alle 5 del mattino in via Villoresi, ha coinvolto due nuclei familiari causando 6 feriti, cinque in un appartamento e uno in un altro. Sul posto Vigili del Fuoco e ambulanze del 118.
I sei feriti, secondo quanto riferisce Areu (Azienda regionale emergenza urgenza) sono rimasti coinvolti in modo lieve. Si tratta di due nuclei famigliari. Tra loro anche un bambino di 9 anni. Distrutti i due appartamenti dell'ultimo piano. Lo scoppio sarebbe avvenuto all'interno di uno di questi. L'abitazione della persona di 73anni che viveva da solo, l'unica ad aver riportato ferite da ustioni.
Nessun passante, vista anche l'ora dello scoppio, è rimasto colpito dalla caduta de i calcinacci sulla strada.
Le famiglie residenti nell'edificio all'angolo tra via Oslavia e via Villoresi a Sesto San Giovanni,dove questa mattina si è verificata l'esplosione,sono state temporaneamente evacuate e sono ora assistite in un punto di emergenza allestito sul posto. Questo in attesa che ivigili del fuoco facciano le verifiche sulla stabilità dell'edificio.
L'esplosione ha colto nel sonno le famiglie coinvolte causando sei feriti lievi ma anche quelle dell'intero quartiere. Secondo una testimonianza, lo scoppio, che ha distrutto gli appartamenti dell'ultimo piano di un edificio che ne conta cinque, è stata avvertita in un raggio di diversi chilometri. Si tratta di una zona densamente abitata di Sesto San Giovanni nei pressi della fermata metro di Sesto Marelli.
Sindaco: forse è scoppiata tubatura
"E' probabile che l'esplosione sia dovuta allo scoppio di una tubatura del gas. Nell'appartamento vive un anziano". Lo ha spiegato il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano.
Secondo quanto riferito, nello stabile abitano una dozzina di famiglie e 24 persone. L'esplosione ha determinato la distruzione delle pareti su diversi lati dell'appartamento tanto che dall'esterno è visibile l'arredamento dei locali sia lo sbriciolamento dell'intonaco su un'intera facciata del palazzo. I detriti hanno danneggiato anche una palazzina vicina.
"Allo stato attuale, dopo le prime verifiche strutturali, l'edificio è stato dichiarato non agibile e questo probabilmente per 10-15 giorni a tutela dei residenti"
L'esplosione,avvenuta intorno alle 5 del mattino in via Villoresi, ha coinvolto due nuclei familiari causando 6 feriti, cinque in un appartamento e uno in un altro. Sul posto Vigili del Fuoco e ambulanze del 118.
I sei feriti, secondo quanto riferisce Areu (Azienda regionale emergenza urgenza) sono rimasti coinvolti in modo lieve. Si tratta di due nuclei famigliari. Tra loro anche un bambino di 9 anni. Distrutti i due appartamenti dell'ultimo piano. Lo scoppio sarebbe avvenuto all'interno di uno di questi. L'abitazione della persona di 73anni che viveva da solo, l'unica ad aver riportato ferite da ustioni.
Nessun passante, vista anche l'ora dello scoppio, è rimasto colpito dalla caduta de i calcinacci sulla strada.
Le famiglie residenti nell'edificio all'angolo tra via Oslavia e via Villoresi a Sesto San Giovanni,dove questa mattina si è verificata l'esplosione,sono state temporaneamente evacuate e sono ora assistite in un punto di emergenza allestito sul posto. Questo in attesa che ivigili del fuoco facciano le verifiche sulla stabilità dell'edificio.
L'esplosione ha colto nel sonno le famiglie coinvolte causando sei feriti lievi ma anche quelle dell'intero quartiere. Secondo una testimonianza, lo scoppio, che ha distrutto gli appartamenti dell'ultimo piano di un edificio che ne conta cinque, è stata avvertita in un raggio di diversi chilometri. Si tratta di una zona densamente abitata di Sesto San Giovanni nei pressi della fermata metro di Sesto Marelli.
Sindaco: forse è scoppiata tubatura
"E' probabile che l'esplosione sia dovuta allo scoppio di una tubatura del gas. Nell'appartamento vive un anziano". Lo ha spiegato il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano.
Secondo quanto riferito, nello stabile abitano una dozzina di famiglie e 24 persone. L'esplosione ha determinato la distruzione delle pareti su diversi lati dell'appartamento tanto che dall'esterno è visibile l'arredamento dei locali sia lo sbriciolamento dell'intonaco su un'intera facciata del palazzo. I detriti hanno danneggiato anche una palazzina vicina.
"Allo stato attuale, dopo le prime verifiche strutturali, l'edificio è stato dichiarato non agibile e questo probabilmente per 10-15 giorni a tutela dei residenti"