Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-042a6506-755e-4ef2-a7d5-30f6cf8ff95f.html | rainews/live/ | true
MONDO

America Latina

Colombia, nuovo accordo di pace tra governo e Farc. Ma questa volta non ci sarà il referendum

Dopo la bocciatura a sopresa da parte degli elettori nella consultazione dello scorso 2 ottobre governo e guerriglieri trovano una nuova intesa, che sarà siglata solennemente domani a Bogotà

Condividi

Il governo colombiano e le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (Farc) firmeranno domani il nuovo accordo di pace, frutto dei negoziati rilanciati dopo il referendum che aveva bocciato la precedente intesa.



La cerimonia per la firma dello storico accordo, che promette di porre fine a mezzo secolo di sanguinoso conflitto, è stata fissata  per le ore 11 locali, le 17 in Italia, al teatro Colon di Bogotà.



L'intesa, che il presidente colombiano, fresco di Nobel per la pace, definisce "più forte" del precedente, sarà poi sottoposto al voto del Congresso, dove non dovrebbe trovare vera opposizione, dato che il governo detiene la maggioranza nell'assemblea.







Il principale critico dell'accordo, l'ex presidente Alvaro Uribe, continua tuttavia ad opporsi, contestando in particolare l'eleggibilità di ex leader Farc.