ITALIA
Meningite: bimbo di 22 mesi muore a Firenze
Ricoverato dalla Lucchesia al pediatrico Meyer. Meningococco di tipo "C", da quanto risulta il bambino non era stato vaccinato. Disposta profilassi per i familiari

Un bimbo di 22 mesi è morto all'Ospedale Meyer di Firenze colpito da meningite. Il laboratorio di immunologia del Meyer ha confermato la diagnosi di sepsi da meningococco di tipo "C".
Il piccolo, residente a Porcari (Lucca) era giunto all'ospedale pediatrico fiorentino nella tarda serata di ieri a bordo di un'ambulanza. Le sue condizioni, al momento dell'arrivo, erano disperate: i medici hanno tentato a lungo di rianimarlo, ma purtroppo il bimbo non ce l'ha fatta. Da quanto risulta non era stato vaccinato.
In conseguenza del decesso del bimbo, le autorità sanitarie hanno immediatamente sottoposto a profilassi i familiari e le persone che in questi giorni sono state a stretto contatto con il bambino. In particolare, le autorità sanitarie hanno sottoposto a profilassi anche i bambini che frequentavano lo stesso asilo nido del piccolo - il 'Mary Poppins' di Zone, sempre in provincia di Lucca. Tutte le persone sottoposte a profilassi saranno soggette a sorveglianza sanitaria per dieci giorni. L'Asl specifica che non devono invece sottoporsi a profilassi i contatti "indiretti" con il piccolo.Meningite: un caso a Chiavari, grave peruviana
Una peruviana di 34 anni è ricoverata in rianimazione all'ospedale S.Martino di Genova per meningite da meningococco. Le sue condizioni sono critiche. Lo rende noto la Asl4. La donna, che risiede a Chiavari (Genova), si è sentita male la sera di Natale. Dopo essere stata visitata al pronto soccorso dell'ospedale di Lavagna (Genova), è stata trasferita in condizioni già critiche a Genova. Per ridurre i rischi di contagio familiari e persone che frequentano la casa della donna sono stati sottoposti a profilassi antibiotica.
Diagnosi confermata per 18enne di Agerola
E' morto di meningite il 18enne di Agerola (Napoli), giunto ieri sera in gravi condizioni all'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia (Napoli). La diagnosi è stata confermata dagli esami effettuati dal nosocomio stabiese in collaborazione con l'ospedale Cotugno di Napoli che hanno accertato la positività per 'neisseria meningitidis'. A comunicarlo è l'Asl Napoli 3 Sud alla quale fa capo l'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia.