Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-04aad5bf-0bdd-4c2a-b425-55186c64a82c.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

Oggi lutto cittadino

L'ultimo saluto a Carla Fracci. In diretta i funerali a Milano

Le esequie nella chiesa di San Marco trasmesse in diretta su RaiUno

Condividi
Segui la diretta 



Accolto da un applauso è arrivato sul sagrato della chiesa di San Marco il feretro di Carla Fracci, l'étoile deceduta il 27 maggio.   Alla cerimonia funebre sono presenti fra gli altri il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, il sindaco Beppe Sala, il sovrintendente della Scala Dominique Meyer oltre al marito Beppe Menegatti, al figlio Francesco con la sua famiglia.

Sulla bara di Carla Fracci un grande cuscino di fiori bianchi. Ai lati i gonfaloni del Comune di Milano, della città Metropolitana e della Regione, oltre alle corone di fiori inviate dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dalla presidenza del Consiglio.    Tante le persone che hanno voluto essere presenti alla cerimonia, molte rimaste fuori. Per questo motivo le porte della chiesa sono state lasciate aperte.

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha chiesto ad Atm, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico cittadino, di dedicare a Carla Fracci un tram della linea 1, quella che conduceva il padre tranviere della stella della danza, scomparsa a 84 anni, e che transita davanti al teatro alla Scala. "Ciao Carla, oggi pomeriggio tutta Milano ti saluterà. Ho chiesto ad ATM di dedicarti un tram della linea 1, - ha scritto Sala sulle sue pagine social, postando una foto insieme a Carla Fracci - quella che passa davanti alla Scala; sarà un tram tutto bianco, con il tuo nome scritto in modo discreto. Penso sia un modo molto milanese di ricordarti, sobrio e che ribadisce i nostri valori e le nostre qualità. Valori e qualità che tu, orgogliosa figlia di un tranviere, hai portato nel mondo. Grazie a nome di tutte le milanesi e di tutti i milanesi".