Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-04c06a74-d80b-4a4b-adb3-3d322d84cb9c.html | rainews/live/ | true
ITALIA

La mappa dell'allerta

Maltempo: in salvo i due escursionisti bloccati sull'Etna

Frane, piogge e allagamenti in varie zone d'Italia: allerta valanghe di grado 3 sulle Alpi e le Prealpi, circolazione difficoltosa in tutta la provincia di Viterbo, bloccati i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. A chi ha subito disagi a causa del maltempo il Papa dedica una preghiera durante l'Angelus


 

Condividi
Se Genova è stata colpita da ben tre frane causate dalle forti piogge, anche il resto d'Italia non è immune dal maltempo. Tanto che il Papa, durante l'Angelus, ha dedicato una preghiera "a quanti stanno soffrendo danni e disagi a causa di calamità naturali, anche qui a Roma". La natura, ha detto Bergoglio, "ci sfida ad essere solidali e a prevenire, per quanto possibile, le conseguenze più gravi".

Etna: recuperati i due escursionisti bloccati
Si tratta di due ragazzi, saliti sul versante sud per ammirare l'eruzione in corso. Sono in buone condizioni, solo un po' spaventati, da sapere il Soccorso Alpino. I due erano rimasti bloccati ad alta quota a causa del forte vento. 

Roma: rischio caos per il derby
Preoccupazione a Roma dove il maltempo è una minaccia per il derby, almeno per i tifosi. Lazio-Roma rischia di diventare un incubo stradale: l'Olimpico e tutta la zona che lo circonda rischia di trasformarsi in una trappola per automobilisti a causa di strade chiuse e smottamenti. Lo stesso Campidoglio suggerisce percorsi alternativi a via Trionfale di cui un tratto è chiuso a causa della frana dei giorni scorsi a Monte Mario. Per la stessa ragione è chiuso anche un tratto della Panoramica e tre palazzine sono state evacuate.

Allerta 3 valanghe su Alpi e Prealpi
Dalle prime ore di questa mattina nevica sulle Dolomiti, dove è ancora in corso l'opera di smaltimento della neve dalle strade e dai tetti. Su tutte le Alpi e le Prealpi resta l'allerta valanghe di grado 3. Pericolo valanghe di grado 3 anche in Trentino dove però oggi il maltempo ha concesso un giorno di tregua: secondo le previsioni le piogge riprenderanno domani.
Intanto si registra una vittima in Alta Val di Non, dove per spalare la neve dal tetto un uomo di 70 anni è morto a Fondo; inutile l'intervento dell'elicottero del 118.

Emilia Romagna: allerta per il fiume Enza
Nei comuni di Mezzani e Sorbolo, in provincia di Parma, e di Brescello e Gattatico, in Provincia di Reggio, l'allarme è per il fiume Enza: il colmo della piena è previsto nel primo pomeriggio.

Pioggia e allagamenti nel viterbese
Chiusa per quattro chilometri la strada provinciale Valle del Tevere per allagamenti mentre il traffico è rallentato sulla provinciale Doganella a causa di fango e detriti sulla carreggiata. Situazione critica anche sulla Cassia, dopo Bolsena, dove alcuni tratti sono allagati a causa dell'innalzamento del livello dei fossi. 

Bloccati i collegamenti del Golfo di Napoli
Mare mosso e Libeccio hanno bloccato quasi tutti i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Regolari, almeno per ora, le partenze per Ischia da Pozzuoli.