Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-04c33f9c-d79a-47e4-a9c7-2b7c00295c7a.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Sisma nell'Italia centrale. Mattarella in visita ad Ussita "Ricostruiremo tutto"

Il Capo dello Stato torna nelle zone colpite dal terremoto

Condividi
Salta la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad Amatrice. Il maltempo e la nebbia presenti sulla zona hanno spinto la sicurezza a cambiare il programma del Capo dello Stato e così dopo aver anticipato la visita a Norcia il presidente sta rientrando a Roma. Mattarella, secondo quanto si apprende, è "molto dispiaciuto" di non aver potuto incontrare i cittadini di Amatrice e ha assicurato che tornerà nelle prossime settimane. Prima di dover interrompere la visita il Capo dello Stato  si è recato a Ussita, Preci e Norcia.

Siate forti non vi abbandoneremo
 "Siate forti, non vi abbandoneremo e ricostruiremo tutto". Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è rivolto alla gente di Ussita, dove stamani il capo dello Stato è in visita. "Non ho più niente se non l'orgoglio di essere italiano" ha detto al presidente un anziano del paese con le lacrime agli occhi. Mattarella l'ha rincuorato sussurrandogli di resistere tenendogli le mani.

Il Presidente a Ussita firma il suo ritratto: "meglio di come sono"  
La firma del presidente Mattarella su due ritratti che lo raffigurano. Il presidente della Repubblica non si e' sottratto all'insolita richiesta di Mauro Grassetti, abitante di Ussita (Macerata), che, nello stringere la mano al capo dello Stato gli ha chiesto anche due autografi sui disegni. Il presidente, nel prestarsi a firmare, ha commentato: "Mi ha raffigurato meglio di come sono". 

A Preci per incontrare la popolazione
 "Coraggio, ce la faremo", il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è rivolto così a Francesca, ottantacinquenne di Preci durante l'incontro con la popolazione nella città umbra colpita dal terremoto. Dopo aver visitato il prosciuttificio Salpi, il Capo dello  Stato è partito per Amatrice. "Ho detto al presidente - ha spiegato la signora Francesca - che sono scoraggiata, perché questa volta ci vorrà tanto a rimettere a posto le cose. Siamo distrutti. Il presidente però mi ha rassicurata".  

Il Presidente a Norcia: ricostruzione primo obiettivo
 "L'obiettivo della ricostruzione sarà certamente conseguito". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella rispondendo agli studenti della scuola prefabbricata di Norcia nella zona terremotata della Valentina, nel corso della sua visita di questa mattina. "La scuola e la famiglia sono le prorita per le istitizioni - ha detto il Presidente - e da queste dobbiamo ripartire per uscire dalla crisi seguita al sisma. Faccio gli auguri a tutti affinché si possa tornare presto alle normalita'".  Mattarella ha incontrato tutti gli studenti che sono ospitati nella scuola provvisoria De Gasperi-Battaglia ,sia quelli delle secondarie superiori che delle primarie ( 500- ragazzi che si alternano a lezione in turni del mattino e della sera). Poi lunghi applausi e strette di mano. Poi all'uscita ha parlato con il Commissario alla ricostruzione Vasco Errani e con il sindaco Nicola Alemanno. "Il Presidente ha voluto portare un messaggio di fiducia e di speranza a tutte le comunità locale  - ha detto il primo cittadino di Norcia - e la concreta vicinanza di tutte le istituzioni. Noi lo ringraziamo per questa visita e per il gesto che ha voluto compiere. Speriamo di ripartire presto con la ricostruzione".