Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-04c5eb8e-5200-450f-8cd6-e55e3483854f.html | rainews/live/ | true
ITALIA

A Roma l'Imun 2015

Duemila studenti diventano ambasciatori e diplomatici Onu per 3 giorni

Nella sala Santa Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica è partita la quarta edizione dell'Italian Model United Nations. Tre giorni di incontri per confrontarsi sui temi caldi del pianeta, presentare mozioni e votare risoluzioni proprio come si fa alle Nazioni Unite

Condividi
Quarta edizione di Imun all'Auditorium Parco della Musica
Da grandi desiderano diventare diplomatici, dirimere conflitti, dialogare e trovare, o almeno cercare, soluzioni per migliorare il mondo. Nella sala Santa Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica di Roma va in scena la quarta edizione della più grande simulazione di processi diplomatici, organizzata dall'Associazione United Network in collaborazione con l'Imuna di New York - l'International Model United Nations Association - e con la Regione Lazio.

Piccoli ambasciatori e diplomatici crescono
Per 3 giorni, in varie sedi nel cuore della Capitale tra cui il Campidoglio, Altare della Patria, Roma Eventi Fontana di Trevi, Camera dei Deputati, coadiuvati da 100 volontari, circa 2mila studenti provenienti da città italiane e straniere in rappresentanza di 142 scuole, diventano ambasciatori e diplomatici e simulano i lavori dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite e di altre assemblee di organizzazioni internazionali.

Si svolge tutto in lingua inglese
Gli studenti "delegati" tengono discorsi, preparano bozze di risoluzione, negoziati con alleati e avversari, imparando così a muoversi all'interno di organismi complessi come le Nazioni Unite. Tutte le simulazioni si svolgono in lingua inglese ed è richiesto il dress code: giacca e cravatta per i ragazzi e tailleur per le ragazze. 

Il premio al miglior delegato
Hanno dato il via ai lavori il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, il governatore del Lazio Nicola Zingaretti, alla presenza dell'ambasciatrice del Sudafrica Nomatemba Tambo e Paul Berg, minister counselor for political affairs dell'ambasciata Usa a Roma. Le "commissioni" di studenti-diplomatici si riuniscono per studiare le risoluzioni da proporre all'assemblea generale che si riunisce mercoledì 11 febbraio di nuovo all'Auditorium, dove si tiene la cerimonia di chiusura e vengono votate le risoluzioni presentate dei ragazzi. Viene anche premiato il miglior delegato, che vince una borsa di studio per partecipare a un evento simile, a New York.