Tragedia in acque internazionali davanti alla Libia
Migranti, naufraga gommone: 25 morti, 85 tratti in salvo
L'allarme è scattato nella tarda mattinata, quando un mezzo aereo ha individuato un gommone in difficoltà. L'imbarcazione era già semisommersa. Ong: migranti per ore in acqua
Un gommone carico di migranti è naufragato al largo della Libia. Secondo la Ong tedesca Sea Watch sarebbero almeno 25 i morti. A bordo dell'imbarcazione potrebbero esserci state circa 150 persone, secondo la stessa fonte.
Il naufragio è avvenuto questa mattina attorno alle 11 a una quarantina di miglia dalle coste libiche, in acque internazionali. L'allarme è scattato nella tarda mattinata, quando un mezzo aereo inserito nel dispositivo della missione europea Sophia impegnato nel controllo del Mediterraneo centrale ha individuato un gommone in difficoltà. L'imbarcazione era già semisommersa e si trovava a circa 40 miglia dalle coste libiche.
Immediati sono scattati i soccorsi: nel punto indicato è arrivata nave Diciotti, della Guardia Costiera, assieme ad alcune unità della Marina Militare italiana. I soccorritori sono riusciti a salvare 85 persone e hanno recuperato al momento il cadavere di 8 migranti.
Ong: naufraghi gommone per ore in acquaI migranti che erano a bordo del gommone naufragato hanno trascorso "ore in acqua" prima di essere salvati dai soccorritori della Guardia Costiera e della Marina Militare italiana. Lo scrive la Ong Proactiva Open Arms in un tweet sostenendo che ci sono "decine di persone scomparse". "Inizia la conta dei morti annegati nel Mediterraneo nel 2018", conclude la Ong.
🔴#ULTIMAHORA Naufragio frente a las costas #Libia Este de Trípoli. Tras horas en el agua, rescatadas @guardiacostiera 86 personas con vida, 8 cadáveres y decenas de desaparecidos que se convertirán en muertos sin sepultura.
— PROACTIVA OPEN ARMS (@openarms_fund) 6 gennaio 2018
Arranca el contador de ahogados 2018 #Mediterraneo pic.twitter.com/BJMJpwo0sU