ITALIA
L’indagine condotta da ScuolaZoo
Cosa sanno i diciottenni di Expo?
I risultati evidenziano che il 35% dei maturandi si divide tra chi non sa nemmeno quando si svolgerà (5%), chi pensa sia il primo nella storia (10%) e chi non ha idea di cosa sia realmente Expo

A poco meno di una settimana dal debutto ufficiale di Expo, i riflettori sono tutti puntati sullo sviluppo dei padiglioni. A scuola in molti scommettono che l'Esposizione entrerà a far parte delle tracce della maturità. Eppure - secondo la web comunity ScuolaZoo - sembra che i ragazzi siano poco preparati sull'argomento.
“Esposizione Universale”: su 60.000 maturandi, il 40% non visiterà Expo con la propria scuola; il 25% ha in programma una visita, ma non ritiene che Expo sia un “argomento così importante da poter rientrare nelle tracce di maturità”; il restante 35% si divide tra: chi non sa nemmeno quando si svolgerà (5%), chi pensa sia il primo nella storia (10%) e chi non ha idea di cosa sia realmente Expo.
Intanto ci si continua a preparare in vista degli esami di Stato, dove appunto una delle tracce potrebbe riguardare proprio i temi di Expo: come l’alimentazione sostenibile e il rispetto dell'ambiente.
“Esposizione Universale”: su 60.000 maturandi, il 40% non visiterà Expo con la propria scuola; il 25% ha in programma una visita, ma non ritiene che Expo sia un “argomento così importante da poter rientrare nelle tracce di maturità”; il restante 35% si divide tra: chi non sa nemmeno quando si svolgerà (5%), chi pensa sia il primo nella storia (10%) e chi non ha idea di cosa sia realmente Expo.
Intanto ci si continua a preparare in vista degli esami di Stato, dove appunto una delle tracce potrebbe riguardare proprio i temi di Expo: come l’alimentazione sostenibile e il rispetto dell'ambiente.