Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-05222c4c-0e67-40e9-8f69-79aca8741678.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

Cinema

Morta Joan Fontaine, fu musa di Hitchcock

Aveva 96 anni. Vinse l'Oscar con Il Sospetto e fu protagonista anche in Rebecca, entrambi dell'autore britannico.

Condividi
Joan Fontaine
È morta Joan Fontaine, una leggenda del cinema degli anni 40. L'attrice premio Oscar aveva 96 anni. Joan de Beauvoir de Havilland è il vero nome dell'attrice brittannica, nata a Tokyo, si trasferì in America dove raggiunse la popolarità. E in California è rimasta fino alla sua morte.

La musa di Hitchcock
La carriera esplode con "Rebecca prima moglie", debutto americano di Hitchcock che gli vale una nomination all'Oscar. La statuetta come miglior attrice arriva però l'anno successivo nel 1942 per l'interpretazione ne "Il Sospetto". Un altra nomination arriva per "Il fiore che non colsi" di Edmound Golding. Dagli anni 50 inizia il declino della sua carriera cinematografica e Joan Fontaine di dedica sempre di più alla televisione, nel 1980 è candidata al premio Emmy per la soap-opera Ryan's Hope.

Due sorelle
Joan Fontaine è sorella di un'altra diva di Hollywood Olivia de Havilland, premio Oscar anche lei. Un rapporto burrascoso raccontano le cronache, una rivalità fin dall'infanzia che esplode quando entrambe intraprendono la carriera di attrice. Anche Olivia viene candidata nel 1942 all'Oscar per il film "La porta d'oro" di Mitchell Leisen, statutetta che viene invece vinta dalla sorella per "Il Sospetto". Il nome di Fontaine è iscritto nella Hollywood Walk of Fame di Los Angeles