Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-05244f5f-184e-4588-9fd3-605b1633827b.html | rainews/live/ | true
MONDO

Obama sul Time: Papa Francesco "leader morale nelle parole e nei fatti"

Le cento persone più influenti secondo Time, da Beyoncé a Papa Francesco

Politici, religiosi, attori, registi e persino sportivi nella classifica dei cento personaggi più influenti stilata dal Time, ma nessun italiano. Tra questi Obama, Putin e Merkel ma anche Beyoncè, Snowden, Miley Cyrus

Condividi
"Uno dei pochi leader che ci spinge a desiderare di essere persone migliori” si legge nel profilo di Papa Francesco pubblicato sul Time. Parola di Barack Obama. È proprio il presidente degli Stati Uniti, infatti, a scrivere per la rivista statunitense la descrizione del Pontefice, il cui nome è nella lista delle 100 persone più influenti al mondo. ''Sua Santità ci ha commosso con il suo messaggio di inclusione, soprattutto per i poveri e gli emarginati'' scrive il presidente Usa. Papa Francesco ci ha ricordato che ''abbiamo degli obblighi morali l'uno con l'altro'', i suoi gesti ''ci hanno ispirato''

Clinton descrive il profilo di Kerry, Lagarde quello di Yellen 
Il profilo di ogni personaggio in classifica è scritto da una personalità. Obama scrive quello del papa, Hillary Clinton quello di John Kerry e il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale (Fmi), Christine Lagarde, quello di Janet Yellen, alla guida della Fed. "Quando Yellen ha giurato confesso di aver tirato un sospiro di sollievo e di aver sorriso. Ho tirato un sospiro di sollievo perchè" con la sua nomina "sarei stata meno sola ai vertici e alle riunione" afferma Lagarde.  

La classifica 2014: tra i leader Obama, Putin e Merkel
Politici, religiosi, attori, registi e persino sportivi nella classifica dei cento personaggi più influenti stilata dal Time, ma nessuno di questi italiano. Fra i leader politici ci sono il presidente russo Vladimir Putin, l'americano Barack Obama e il segretario di Stato americano John Kerry. Ma anche il leader nord coreano, Kim Jong Un e il presidente iraniano Rohuani.

Beyoncè in copertina. Tra i nomi anche Snowden, Steve McQueen e Cirus
Tra le icone pop spicca Beyoncè cui la rivista dedica persino la copertina, prima nella categoria "Titans". Non poteva mancate Edward Snowden nella categoria "Pioneers", ma anche il regista premio Osca per Venti anni schiavo Steve MCQueen o il protagonista di Dallas buyers club Matthew Mcconaughey. Tra le sportive la tennista Serena Williams e non poteva mancare tra le popstar Miley Cyrus.