PEOPLE
Tra storia e musica
Roger Waters torna in Italia...da cittadino onorario
Il cantante e bassista dei Pink Floyd sarà ad Anzio il 18 febbraio per ricevere la cittadinanza onoraria. Un omaggio in ricordo di suo padre, il sottotenente Eric Fletcher Waters, che perse la vita nel 1944 quando il figlio aveva pochi mesi

Roger Waters, fondatore dei Pink Floyd, bassista, cantante, artista, pacifista. Una vita piena di successi ma anche di dolori familiari, come la perdita del padre Eric Fletcher Waters in guerra nel ‘44, durante lo sbarco di Anzio. Allora Roger era piccolo, aveva appena 5 mesi.
Una figura sempre presente
Ma quell'assenza lo accompegnerà sempre, suggerendogli testi come When the Tigers Broke Free, la canzone che attraversa la parte iniziale del film The Wall (1982). In The Final Cut, dodicesimo album dei Pink Floyd, Waters è autore e voce solista di tutti i dodici pezzi ispirati al rifiuto della guerra e tutti dedicati alla figura di suo padre.
Roger Waters cittadino onorario
Nella ricorrenza del 70esimo anniversario dello sbarco di Anzio, il cantante britannico, reduce dal successo del suo tour mondiale e dei due concerti in Italia, a Padova e all'Olimpico di Roma, ha risposto "presente" alla lettera inviatagli dal sindaco di Anzio, Luciano Bruschini, e martedì 18 febbraio sarà a Villa Corsini Sarsina per ricevere la "Cittadinanza Onoraria" dal Consiglio Comunale della cittadina laziale. Waters sarà ancora una volta in Italia, quindi, per affrontare il passato e abbattere definitivamente The Wall, quel muro, da lui a lungo cantato. Il muro delle guerre, delle incomprensioni, del passato, del suo passato. Per andare oltre.
Una figura sempre presente
Ma quell'assenza lo accompegnerà sempre, suggerendogli testi come When the Tigers Broke Free, la canzone che attraversa la parte iniziale del film The Wall (1982). In The Final Cut, dodicesimo album dei Pink Floyd, Waters è autore e voce solista di tutti i dodici pezzi ispirati al rifiuto della guerra e tutti dedicati alla figura di suo padre.
Roger Waters cittadino onorario
Nella ricorrenza del 70esimo anniversario dello sbarco di Anzio, il cantante britannico, reduce dal successo del suo tour mondiale e dei due concerti in Italia, a Padova e all'Olimpico di Roma, ha risposto "presente" alla lettera inviatagli dal sindaco di Anzio, Luciano Bruschini, e martedì 18 febbraio sarà a Villa Corsini Sarsina per ricevere la "Cittadinanza Onoraria" dal Consiglio Comunale della cittadina laziale. Waters sarà ancora una volta in Italia, quindi, per affrontare il passato e abbattere definitivamente The Wall, quel muro, da lui a lungo cantato. Il muro delle guerre, delle incomprensioni, del passato, del suo passato. Per andare oltre.