Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-056fc815-507b-4abd-827c-58885fcd5394.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Dopo Wall Street e Asia in calo le borse europee

Condividi
di Marzio Quaglino
Partenza in retromarcia per le borse europee. Pesano le parole di ieri del numero uno della Federal Reserve, la banca centrale statunitense. Janet Yellen ha detto che i valori di borsa sono alti, anche se esclude la presenza di bolle speculative. I mercati non hanno gradito e così Wall Street ha chiuso in calo e anche le borse asiatiche hanno mostrato il segno meno. Ad aumentare l’incertezza ci sono poi le elezioni in Gran Bretagna e le trattative sul debito della Grecia. Giù dunque in avvio gli indici del Vecchio continente con flessioni per Londra, Parigi e Francoforte attorno al punto percentuale.
In ribasso anche Milano con l’indice Ftse Mib che dopo mezz’ora di contrattazioni cede l’1,03%.
Dopo il balzo di ieri torna leggermente a scendere lo spread con i bund tedeschi, ora a 128 punti base, mentre resta ancora molto elevato il rendimento del Btp decennale all’1,28%, valori che riportano a inizio 2015. L’aumento dei rendimenti dei titoli di stato spinge l’euro. Il cambio con il dollaro è risalito a 1,1377.
 
 
Aggiornamento ore 9.30