Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-057a29ed-518f-4baf-8de0-a29170605506.html | rainews/live/ | true
TECH

E il Washington Post metterà tutti i sui articoli sul social network

Video a 360 gradi su Facebook, si comincia da Star Wars

Facebook annuncia i video a 360 gradi inseriti nella News line. In anteprima i fan di Star Wars avranno contenuti speciali su Episodio VII. E intanto, per aggirare gli AdBlock il Washington Post decide di mettere direttamente su Facebook tutti i suoi articoli.

Condividi
“Immaginate di guardare un video a 360 gradi di una vacanza di un vostro amico trascorsa in un piccolo villaggio francese oppure a un festival brasiliano, sarà possibile guardarsi intorno e vivere l’esperienza come se foste stati presenti. Sarà inoltre possibile scoprire nuovi contenuti su Facebook postati da media, organizzazioni e singoli creatori di contenuti, oltre a quelli di familiari e amici”.

Così Facebook  ha annunciato oggi di aver dato il via al roll-out dei video a 360 gradi all’interno del News Feed.  Disponibile in anteprima su dispositivi con sistema operativo Apple iOS, sarà esteso gradualmente a tutti gli altri nel corso dei prossimi mesi.

Su desktop e mobile
Per creare un video a 360 gradi viene utilizzato uno speciale set di videocamere, per registrare simultaneamente la scena. Quando il video viene riprodotto su Facebook, l’utente potrà scegliere da quale angolatura guardarlo. Da desktop, si potrà farlo muovendo il cursore intorno al video, da mobile in modalità touch con le dita oppure sfruttando l’accelerometro e ruotando il dispositivo.

Esclusiva Star Wars
In arrivo Star Wars, Discovery, GoPro, LeBron James & Uninterrupted,  Saturday Night Live, e Vice. Sono questi i publisher che per primi condivideranno video a 360 gradi sul social network.

Una notizia che sicuramente attirerà fiumi di condivisioni tra gli amanti della della saga di Guerre stellari è che Disney e Lucasfilm porteranno i fan all’interno dell’universo di Star Wars, con un’esclusiva a 360 gradi dell'Episodio VII, The Force Awakens, nelle sale cinematografiche a dicembre,

Washington Post gratis, su Facebook
Intanto, è diventato un braccio di ferro virtuale tra utenti che vogliono leggere le news online senza pubblicità o senza pagare un abbonamento che parte da 99 centesimi di dollaro e le aziende che cercano di 'bloccare l'AdBlock'. In alternativa, c’è Facebook.

Il Washington Post ha cominciato a fare dei test con i visitatoti del sito che utilizzano il blocco della pubblicità, reindirizzandoli ad una pagina che offre un abbonamento alla versione a pagamento. Successivamente ha reso noto che tutti i suoi articoli, proprio tutti, saranno disponibili attraverso il servizio di News di Facebook che consente agli utenti di Apple di leggere, condividere e commentare i contenuti.

Questa è la formula individuata dal Post per contrastare i tentativi degli utenti di bloccare la pubblicità, grazie a numerosi AdBlock per la navigazione web per i vari browser. Per aziende come Google ed editori come il New York Times, che dipendono in larga parte dagli sponsor commerciali, questi software potrebbero intaccare una buona fetta dei loro ricavi. 

Il Washington Post, nei suoi tentativi di raggiungere nuovi lettori, ha da poco offerto un pacchetto promozionale di abbonamenti al giornale online agli utilizzatori del servizio di consegne di Amazon, Prime.

360 Video on Facebook

Posted by 360 Videos on Facebook on Martedì 22 settembre 2015