ECONOMIA
Mercati preoccupati, borse europee in calo

Le incertezze politiche in Italia passano in secondo piano. Il crollo della borsa Argentina, le nuove manifestazioni a Hong Kong e sullo sfondo i segnali di rallentamento dell’economia mondiale deprimono gli investitori.
Così, dopo il calo di ieri sera a Wall Street e quello odierno delle piazze asiatiche, anche nel Vecchio continente indici in calo in apertura. Milano cede lo 0,66%, poco più di Londra, Francoforte e Parigi. Sul listino di Piazza Affari scendono i bancari con banco Bpm -1,94% e Ubi banca -1,73%.
Sul mercato dei titoli di Stato, scende il rendimento del Btp decennale all’1,70%, ma il contemporaneo calo del Bund vanifica l’effetto sullo spread che resta sui valori di ieri a 129 punti base, ben oltre i livelli di una settimana fa prima della crisi di Governo.
Il clima d’incertezza favorisce l’oro, bene rifugio per eccellenza. Il metallo giallo tocca i massimi da sei anni a 1,523 dollari l’oncia.
Tra le valute, l’Euro resta sul Dollaro appena sotto quota 1,12.
Aggiornamento ore 09.27
Così, dopo il calo di ieri sera a Wall Street e quello odierno delle piazze asiatiche, anche nel Vecchio continente indici in calo in apertura. Milano cede lo 0,66%, poco più di Londra, Francoforte e Parigi. Sul listino di Piazza Affari scendono i bancari con banco Bpm -1,94% e Ubi banca -1,73%.
Sul mercato dei titoli di Stato, scende il rendimento del Btp decennale all’1,70%, ma il contemporaneo calo del Bund vanifica l’effetto sullo spread che resta sui valori di ieri a 129 punti base, ben oltre i livelli di una settimana fa prima della crisi di Governo.
Il clima d’incertezza favorisce l’oro, bene rifugio per eccellenza. Il metallo giallo tocca i massimi da sei anni a 1,523 dollari l’oncia.
Tra le valute, l’Euro resta sul Dollaro appena sotto quota 1,12.
Aggiornamento ore 09.27