ECONOMIA
Mercati
Borse europee in altalena in attesa della Fed sui tassi

Dopo un’apertura in calo sulla scia di Wall Street, le borse europee, ma non tutte, hanno invertito la rotta. Predomina la cautela sui mercati in attesa della decisione domani sui tassi della Federal Reserve, la banca centrale statunitense. Ma pesano anche i crescenti timori sull’andamento dell’economia mondiale nel prossimo anno.
Così Milano ora sale dello 0,25%, bene anche Francoforte (+0,46%), in calo Londra (-0,52%), sulla parità Parigi (-0,04%).
Situazione stazionaria per quanto riguarda i nostri titoli di Stato. Lo spread
con i Bund tedeschi è sui valori di ieri a 270 punti base con il rendimento del Btp decennale al 2,94%.
Nuovo forte ribasso tra le materie prime del petrolio. Il Brent del Mare del Nord è sceso anche sotto i 58 dollari, sui valori più bassi dal settembre dello scorso anno. Ora il greggio è risalito a quota 58,14.
Infine risale l’euro sul dollaro con il cambio a 1,1393.
Così Milano ora sale dello 0,25%, bene anche Francoforte (+0,46%), in calo Londra (-0,52%), sulla parità Parigi (-0,04%).
Situazione stazionaria per quanto riguarda i nostri titoli di Stato. Lo spread
con i Bund tedeschi è sui valori di ieri a 270 punti base con il rendimento del Btp decennale al 2,94%.
Nuovo forte ribasso tra le materie prime del petrolio. Il Brent del Mare del Nord è sceso anche sotto i 58 dollari, sui valori più bassi dal settembre dello scorso anno. Ora il greggio è risalito a quota 58,14.
Infine risale l’euro sul dollaro con il cambio a 1,1393.