Coronavirus
L'Europa e la pandemia
Covid: l'Olanda approva il coprifuoco, il primo dalla II Guerra mondiale

Il Parlamento olandese ha approvato un coprifuoco dalle 21:00 alle 4:30, il primo dalla Seconda Guerra mondiale, per arginare la diffusione del coronavirus. La proposta del governo prevedeva che il coprifuoco scattasse mezz'ora prima, alle 20:30.
"E' una misura molto dura ma siamo a un bivio", aveva dichiarato il primo ministro, Mark Rutte, "la variante britannica non ci lascia alternative". Le eccezioni previste riguardano le emergenze mediche, le necessità lavorative e le passeggiate per portare il cane fuori.
I trasgressori andranno incontro a una multa di 95 euro. I Paesi Bassi, 17 milioni di abitanti, ha registrato finora 945.880 contagi da Covid-19 e 13.439 decessi.
"E' una misura molto dura ma siamo a un bivio", aveva dichiarato il primo ministro, Mark Rutte, "la variante britannica non ci lascia alternative". Le eccezioni previste riguardano le emergenze mediche, le necessità lavorative e le passeggiate per portare il cane fuori.
I trasgressori andranno incontro a una multa di 95 euro. I Paesi Bassi, 17 milioni di abitanti, ha registrato finora 945.880 contagi da Covid-19 e 13.439 decessi.