ECONOMIA
Borse su in attesa di Atene. La FED spinge il dollaro

Giornata positiva per le Borse europee che attendono l'esito del voto di Atene, dopo aver apprezzato l'intesa sul nucleare in Iran e i dati sull'economia cinese, cresciuta al tasso del 7% nel secondo trimestre.
Nel frattempo Janet Yellen, presidente della Federal Reserve, al Congresso americano ha confermato sostanzialmente che i tassi saranno rialzati entro l'anno, visto che le condizioni economiche lo permettono. Subito dopo che l'anticipazione è stata diffusa il dollaro ha preso a correre e il cambio con l'euro è sceso a 1,0950.
Milano è stata la piazza migliore in Europa: Piazza Affari ha guadagnato l’1,28%, spinta dai titoli del settore bancario, e fuori dal listino principale da Tiscali che ha guadagnato il 20% dopo la fusione con Aria. Londra ha chiuso invariata, Parigi è salita dello 0,29 % e Francoforte dello 0,20%. Cautamente positiva anche Wall Street con Dow Jones a + 0,13% e Nasdaq a + 0,32%.
Lo spread è tornato a salire a 124 punti base.
Aggiornamento Ore 17.40
Nel frattempo Janet Yellen, presidente della Federal Reserve, al Congresso americano ha confermato sostanzialmente che i tassi saranno rialzati entro l'anno, visto che le condizioni economiche lo permettono. Subito dopo che l'anticipazione è stata diffusa il dollaro ha preso a correre e il cambio con l'euro è sceso a 1,0950.
Milano è stata la piazza migliore in Europa: Piazza Affari ha guadagnato l’1,28%, spinta dai titoli del settore bancario, e fuori dal listino principale da Tiscali che ha guadagnato il 20% dopo la fusione con Aria. Londra ha chiuso invariata, Parigi è salita dello 0,29 % e Francoforte dello 0,20%. Cautamente positiva anche Wall Street con Dow Jones a + 0,13% e Nasdaq a + 0,32%.
Lo spread è tornato a salire a 124 punti base.
Aggiornamento Ore 17.40