Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-060b437e-8091-4a70-a305-db3c8a72a1c6.html | rainews/live/ | true
MONDO

Obama in Spagna: "A Dallas la polizia sta facendo bene, voglio che tutte le parti si ascoltino"

Condividi
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha accorciato la sua visita a Madrid per potersi recare al più presto a Dallas, dove domani parteciperà ai funerali degli agenti uccisi. "Credo che la gente, negli Stati Uniti, vuole che le relazioni tra la polizia e le comunità migliorino", ha detto il presidente Usa, parlando a Madrid. "Ma bisogna anche rispettare la frustrazione che queste comunità sentono . Voglio che tutte le parti si ascoltino ed è quello che vogliamo ottenere nelle prossime settimane". Al termine dell'incontro con il capo del governo Mariano Rajoy, Obama ha difeso gli attivisti che si battono per i diritti civili ma ha condannato qualsiasi forma di violenza.

"A Dallas la  polizia sta facendo bene le cose, come chiede Black lives matter, auspicando relazioni migliori tra forze dell'ordine e comunità nera americana", ha detto Obama. Il Presidente Usa ha ribadito che le violenze contro la polizia sono inaccettabili, e si rivoltano automaticamente contro le cause difese dai manifestanti, anche se sono le migliori possibili.

Il Presidente ha infine ricordato le numerose lotte che gli Stati Uniti hanno vissuto per i diritti civili, con numerosi momenti "controversi e difficili", e quello che si sta verificando in questi giorni "è parte della tradizione di questo paese". 

Il viaggio a Madrid
Obama ha incontrato a Madrid il sovrano spagnolo Felipe VI e in tarda mattinata il capo del governo conservatore uscente, Mariano Rajoy. Erano 15 anni che un presidente statunitense non visitava la Spagna. In un breve discorso, Obama ha ringraziato per l'accoglienza. aggiungendo "abbiamo avuto una settimana difficile negli Stati Uniti, quindi il mio viaggio è stato abbreviato, ma è stato comunque importante per me venire qui per l'amicizia che unisce i nostri paesi". Il presidente ripartirà infatti stasera per Washington, saltando la tappa prevista a Siviglia.

Il Presidente Obama ha ricordato il suo primo viaggio in Spagna da studente. "Questa è la mia prima visita in Spagna come presidente, ma non la prima in assoluto: la prima volta che sono venuto a Madrid non ero sull'Air Force One, ero ancora a scuola e ho fatto un viaggio low cost, viaggiando a piedi. Mai avrei pensato di essere ricevuto da sua maestà: è un privilegio essere qui", ha ricordato. Obama ha poi invitato il sovrano alla Casa Bianca.  "Non solo abbiamo dei legami molto forti, siamo alleati e condividiamo valori e ideali - ha sottolineato - E' per questo motivo che noi ci troviamo a lavorare insieme non solo in relazioni bilaterali ma in ambito più ampio: per questo è importante per noi avere un rapporto forte con il governo e con il popolo spagnolo. E sono sicuro che i nostri legami saranno sempre più forti".