Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-06259270-d7ca-4fa4-b5ee-ee649f1281a1.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

È la prima volta che apre una donna

La tête haute di Emmanuelle Bercot. E la 68esima edizione del Festival di Cannes ha inizio

Sul red carpet Catherine Deneuve unica attrice famosa nel cast. Anche la giuria, guidata dai fratelli Cohen, si presenta al pubblico

Condividi
È il film per nulla hollywoodiano "La Tête haute" ad aprire la 68ma edizione del Festival del Cinema, la prima inaugurata dall'opera di una regista donna, Emmanuelle Bercot. Il film con Catherine Deneuve è la storia di un quindicenne problematico e violento e del suo percorso di rieducazione. Non è piaciuto ai giornalisti questa mattina in sala per l'anteprima. Nessun applauso, silenzi in sala.

Je suis Catherine Deneuve
Nel pomeriggio la montée au marche con Catherine Deneuve, paladina della battaglia contro i selfie. Prima di lei la giuria, guidata dai fratelli Cohen, si presenta al pubblico. Tra le star che alzano l'indice di glamour sul red carpet, Sophie Marceau e Sienna Miller. 

Tre film italiani
Quest'anno sono tre i registi italiani tra i 19 film in gara, in un concorso senza chiari favoriti e in cui la giuria è presieduta dai fratelli Ethan e Joel Coen. Oltre a Nanni Moretti con Mia madre, Matteo Garrone con Il racconto dei racconti, e Paolo Sorrentino, con "Youth - La giovinezza", l'Italia è rappresentata dal documentario di Roberto Minervini "Louisiana" (The Other Side), per la sezione Un Certain Regard.

Charlize Theron con Mad Max Fury Road
Sarà Lambert Wilson a presentare la prima serata di un'edizione che prevede anche l'anteprima del film in 3D con Tom Hardy e Charlize Theron "Mad Max: Fury Road", quarto capitolo della saga inaugurata da George Miller nel 1979. La kermesse durerà fino al 24 maggio, con la proiezione di 50 film in totale.