Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-0649b6ca-5d47-4cf3-a2a3-4316b08932c7.html | rainews/live/ | true
SCIENZA

E' il più prestigioso premio nel campo

Matematica, per la prima volta a una donna la Medaglia Fields

Il riconoscimento è andato all'iraniana, Maryam Mirzakhan, 37 anni. Ha scoperto nuovi metodi per calcolare il volume di oggetti con superfici iperboliche, come ad esempio una sella da cavallo

Condividi
Maryam Mirzakhan
Seul
Per la prima volta nella storia una donna vince la Medaglia Fields, il più prestigioso premio nel campo della matematica. E' andato all'iraniana Maryam Mirzakhan, 37 anni. Laureata ad Harvard nel 2004 e professoressa all'Università di Stanford in California, è una specialista della geometria delle forme inusuali e ha scoperto nuovi metodi per calcolare il volume di oggetti con superfici iperboliche, come ad esempio una sella da cavallo.
 
Mirakhani era stata già insignita di altri importanti riconoscimenti nel 2009 e poi nel 2013. Ma la Medaglia Fields, resa celebre tra l'altro dal film "Genio ribelle" al quale partecipò Robin Williams, è il punto più alto nella carriera di un matematico. Prima di lei, a riceverlo erano stati 52 uomini.

"E' un grande onore", ha detto l'iraniana, che vive a Stanford con il marito e un figlio, "sono felice di poter dare coraggio alle donne che si occupano di scienza e di matematica e sono sicura che molte altre colleghe lo vinceranno nei prossimi anni".

Le altre tre medaglie sono andate a Artur Avila, Manjul Bhargava e Martin Hairer.
A darne l'annuncio è stato il Congresso internazionale dei matematici che si tiene a Seul.