Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-064bd1eb-683a-4f1b-bee2-3f72ca1317f0.html | rainews/live/ | true
MONDO

Medio Oriente

Siria, media: al via raid governo su regione Idlib. Mosca respinge l'appello di Trump

La Casa Bianca: se Assad userà le armi chimiche reagiremo 

Condividi
Sono cominciati i raid aerei governativi siriani sulla regione di Idlib al confine con la Turchia come preparazione all'offensiva di terra, annunciata da settimane, contro l'ultima roccaforte anti-regime nella Siria occidentale.

Lo riferiscono media siriani e fonti locali, affermando che gli attacchi aerei per il momento si concentrano nell'area di Jisr ash Shughur, a ovest del capoluogo di Idlib. Raid sporadici sono in corso anche tra Hama e Idlib. Ma gli Stati Uniti avvertono: se Assad userà armi chimiche reagiremo.


Cremlino: esercito pronto a "risolvere" problema Idlib 
Il Cremlino ha avvertito che l'esercito siriano si sta preparando a "risolvere" il problema del terrorismo nella roccaforte dei ribelli a Idlib, nel nord della Siria. "Sappiamo che le forze armate siriane si stanno preparando a risolvere questo problema" ha detto il portavoce della presidenza russa, Dmitri Peskov, definendo Idlib "un covo di terroristi".  "La situazione a Idlib continua ad essere un argomento di particolare interesse per Mosca, Damasco, Ankara e Teheran", ha detto Peskov alla stampa, confermando che il trilaterale dei leader di Russia, Iran e Turchia, previsto il 7 settembre a Teheran, si concentrerà proprio sulla provincia che il regime intende liberare con un'offensiva, le cui tempistiche non sono ancora chiare. 

Casa Bianca: se Assad usa le armi chimiche reagiremo
"Vogliamo essere chiari: se il presidente siriano Bashar al-Assad sceglie di usare di nuovo armi chimiche, gli Stati Uniti e i suoi alleati risponderanno rapidamente ed in maniera adeguata". Lo afferma la Casa Bianca in una nota, sottolineando come gli Usa "stiano monitorando da vicino la situazione nella provincia di Idlib dove milioni di civili innocenti sono minacciati da un imminente attacco di Assad sostenuto da Russia e Iran". "Questo attacco sarebbe una sconsiderata escalation del conflitto".

Il monito di Trump
Donald Trump su Twitter aveva lanciato un monito al regime di Assad e un appello a non provocare una nuova tragedia umanitaria in Siria.  

 "Il presidente Bashar al Assad - scrive il tycoon - non dovrebbe attaccare sconsideratamente la provincia di Idlib in Siria. E russi e iraniani farebbero un grave errore umanitario nel prendere parte a questa possibile tragedia umana. Centinaia di migliaia di persone potrebbero essere uccise. Non facciamo che questo accada!".   

Usa: venerdì riunione Consiglio Sicurezza Onu su Idlib 
Il Consiglio di sicurezza dell'Onu si riunirà venerdì per discutere dei raid russi su Idlib, la città nel nordovest della Siria che Assad e la Russia sono decisi a strappare ai ribelli e riportare sotto il controllo regime di Damasco. Lo ha annunciato l'ambasciatrice americano all'Onu, Nikki Haley.