Coronavirus
L'emergenza Covid-19 in Italia
Coronavirus: nelle ultime 24 ore calano i contagi (114) e aumentano i morti (17)

Guarda i dati aggiornati
Continuano a scendere i casi nuovi di contagio da coronavirus: oggi sono 114 (169 ieri) per un totale di 243.344 positivi. In aumento i decessi: sono 17, rispetto ai 13 di ieri, per un totale di 34.984 morti. Sono 335 i guariti (ieri 178) che raggiungono un totale di 195.441. In calo gli attuali positivi: sono 12.919, -238 rispetto a ieri. Questo l'aggiornamento dei casi Covid-19 stando al Dipartimento della Protezione civile. - I 17 casi di decesso sono così ripartiti: 3 in Lombardia, Piemonte e Toscana, 2 Emilia Romagna, Veneto e Liguria, 1 in Abruzzo e nel Lazio.
Nella giornata di ieri sono stati effettuati 41.867 tamponi, in aumento rispetto ai 23.933 di ieri, per un totale di 6.004.611 dall'inizio della pandemia.
La Sicilia fa registrare 15 nuovi casi, invece in 8 regioni: Campania, Puglia, Abruzzo, Umbria, Calabria, Valle d'Aosta, Molise e Basilicata, più la provincia autonoma di Trento, non è stato registrato nessun contagio da ieri.
Dei 12.919 casi di attuali positivi, 777 sono i ricoverati con sintomi, 60 (di cui 27 in Lombardia) quelli in terapia intensiva e 12.082 quelli in isolamento domiciliare. I casi di malati ricoverati in terapia intensiva complessivamente sono scesi di 5 unità rispetto a ieri e, oltre alla Lombardia, riguardano altre cinque Regioni: Lazio con 10, Piemonte ed Emilia Romagna con 9, Veneto e Toscana con 2. Delle 114 persone risultate positive al coronavirus, 30 sono in Lombardia, 19 in Veneto e 18 nel Lazio. Sono 777 i pazienti ricoverati con sintomi (+9). Sono 12.082 i pazienti in isolamento domiciliare (-242).
In Lombardia 30 nuovi casi, solo 26,3% del totale
La Lombardia fa registrare 30 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, pari al 26,3% del totale odierno nazionale (114), una percentuale molto più bassa della media delle ultime settimane nella regione più colpita. I nuovi casi sono 19 in Veneto, 13 in Emilia Romagna, 18 nel Lazio, tra le regioni di nuovo in doppia cifra.
I nuovi casi per provincia: Milano 5 di cui 3 a Milano città, Bergamo 12, Brescia 5, Como 0, Cremona 1, Lecco 0, Lodi 1, Mantova 2, Monza e Brianza 1, Pavia 1, Sondrio 0, Varese 2.
Continuano a scendere i casi nuovi di contagio da coronavirus: oggi sono 114 (169 ieri) per un totale di 243.344 positivi. In aumento i decessi: sono 17, rispetto ai 13 di ieri, per un totale di 34.984 morti. Sono 335 i guariti (ieri 178) che raggiungono un totale di 195.441. In calo gli attuali positivi: sono 12.919, -238 rispetto a ieri. Questo l'aggiornamento dei casi Covid-19 stando al Dipartimento della Protezione civile. - I 17 casi di decesso sono così ripartiti: 3 in Lombardia, Piemonte e Toscana, 2 Emilia Romagna, Veneto e Liguria, 1 in Abruzzo e nel Lazio.
Nella giornata di ieri sono stati effettuati 41.867 tamponi, in aumento rispetto ai 23.933 di ieri, per un totale di 6.004.611 dall'inizio della pandemia.
La Sicilia fa registrare 15 nuovi casi, invece in 8 regioni: Campania, Puglia, Abruzzo, Umbria, Calabria, Valle d'Aosta, Molise e Basilicata, più la provincia autonoma di Trento, non è stato registrato nessun contagio da ieri.
Dei 12.919 casi di attuali positivi, 777 sono i ricoverati con sintomi, 60 (di cui 27 in Lombardia) quelli in terapia intensiva e 12.082 quelli in isolamento domiciliare. I casi di malati ricoverati in terapia intensiva complessivamente sono scesi di 5 unità rispetto a ieri e, oltre alla Lombardia, riguardano altre cinque Regioni: Lazio con 10, Piemonte ed Emilia Romagna con 9, Veneto e Toscana con 2. Delle 114 persone risultate positive al coronavirus, 30 sono in Lombardia, 19 in Veneto e 18 nel Lazio. Sono 777 i pazienti ricoverati con sintomi (+9). Sono 12.082 i pazienti in isolamento domiciliare (-242).
In Lombardia 30 nuovi casi, solo 26,3% del totale
La Lombardia fa registrare 30 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, pari al 26,3% del totale odierno nazionale (114), una percentuale molto più bassa della media delle ultime settimane nella regione più colpita. I nuovi casi sono 19 in Veneto, 13 in Emilia Romagna, 18 nel Lazio, tra le regioni di nuovo in doppia cifra.
I nuovi casi per provincia: Milano 5 di cui 3 a Milano città, Bergamo 12, Brescia 5, Como 0, Cremona 1, Lecco 0, Lodi 1, Mantova 2, Monza e Brianza 1, Pavia 1, Sondrio 0, Varese 2.