POLITICA
Il Consiglio dei ministri
Delrio nuovo ministro delle Infrastrutture. Gabrielli prefetto di Roma
A Palazzo Chigi l'annuncio della nomina dell'ex sottosegretario alla presidenza Graziano Delrio a nuovo ministro delle Infrastrutture, in successione di Maurizio Lupi, poi il giuramento al Quirinale. Su proposta del ministro dell'Interno Angelino Alfano, Franco Gabrielli è il nuovo prefetto di Roma

Finisce l'interim del presidente del Consiglio Matteo Renzi al ministero delle Infrastrutture. Nuovo responsabile del dicastero è infatti Graziano Delrio, che poco prima delle 20, dopo un breve colloquio con il premier e il capo dello Stato Sergio Mattarella, ha giurato nelle mani di quest'ultimo al Quirinale.
Emiliano, Pd, 55 anni, fino ad oggi sottosegretario alla presidenza del Consiglio, considerato uno dei "fedelissimi" di Matteo Renzi, va a capo del ministero che fino a 10 giorni fa era guidato da Maurizio Lupi di Ncd. Lupi si è dimesso a seguito della pubblicazione di alcuni atti dell'inchiesta sulle Grandi opere - in cui non risulta indagato - della Procura di Firenze.
Le deleghe dell'ex sottosegretario alla Presidenza Graziano Delrio non sono state assegnate. Così come risulta ancora vacante la casella di ministro per le Politiche Regionali.
Franco Gabrielli prefetto di Roma
Il Consiglio dei ministri ha nominato l'attuale capo della Protezione civile Franco Gabrielli, nuovo prefetto di Roma. Succede a Giuseppe Pecoraro.
Sciolto il comune di Bovalino
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Bovalino in provincia di Reggio Calabria, nel quale sono state accertate forme di condizionamento della vita politica ed amministrativa da parte della criminalità organizzata. A Marzo erano stati sequestrati, con un blitz della polizia in municipio, gli atti relativi agli appalti per la costruzione del nuovo cimitero della cittadina calabrese. Il Prefetto di Reggio Calabria, Claudio Sammartino, a giugno 2014 aveva
disposto l'accesso ispettivo antimafia per il Comune di Bovalino.
Dopo i primi tre mesi di lavoro, la commissione aveva ottenuto una proroga per compiere approfondimenti sull'attività ispettiva ed accertare eventuali infiltrazioni della criminalità organizzata.
Il Comune di Bovalino era guidato da una amministrazione eletta con una lista civica. Il mandato amministrativo sarebbe scaduto a maggio prossimo.
Emiliano, Pd, 55 anni, fino ad oggi sottosegretario alla presidenza del Consiglio, considerato uno dei "fedelissimi" di Matteo Renzi, va a capo del ministero che fino a 10 giorni fa era guidato da Maurizio Lupi di Ncd. Lupi si è dimesso a seguito della pubblicazione di alcuni atti dell'inchiesta sulle Grandi opere - in cui non risulta indagato - della Procura di Firenze.
Le deleghe dell'ex sottosegretario alla Presidenza Graziano Delrio non sono state assegnate. Così come risulta ancora vacante la casella di ministro per le Politiche Regionali.
Franco Gabrielli prefetto di Roma
Il Consiglio dei ministri ha nominato l'attuale capo della Protezione civile Franco Gabrielli, nuovo prefetto di Roma. Succede a Giuseppe Pecoraro.
Sciolto il comune di Bovalino
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Bovalino in provincia di Reggio Calabria, nel quale sono state accertate forme di condizionamento della vita politica ed amministrativa da parte della criminalità organizzata. A Marzo erano stati sequestrati, con un blitz della polizia in municipio, gli atti relativi agli appalti per la costruzione del nuovo cimitero della cittadina calabrese. Il Prefetto di Reggio Calabria, Claudio Sammartino, a giugno 2014 aveva
disposto l'accesso ispettivo antimafia per il Comune di Bovalino.
Dopo i primi tre mesi di lavoro, la commissione aveva ottenuto una proroga per compiere approfondimenti sull'attività ispettiva ed accertare eventuali infiltrazioni della criminalità organizzata.
Il Comune di Bovalino era guidato da una amministrazione eletta con una lista civica. Il mandato amministrativo sarebbe scaduto a maggio prossimo.