ECONOMIA
Borse
Titolo Atlantia sull'altalena Scendono Fca e Pirelli

Pochi scossoni in apertura per le borse europee, tutte attorno alla parità. Eccezione negativa Milano, dove il Ftse Mib segna -0,34%. Tra i titoli, in evidenza Atlantia, scelta da FS per l'operazione Alitalia: attorno alla parità in questo momento, dopo un inizio contrattazioni in rialzo e una discesa fino a -0,30%. Ieri il titolo era sceso dello 0,16%. Peggiori titoli del Ftse Mib sono Pirelli, -2,28%, e Fiat Chrysler Automobiles, -2,75%. Pesano, in particolare per Pirelli, i dati deludenti delle vendite a giugno di Michelin.
Anche in Asia nella notte i mercati sono stati leggermente negativi. Tokyo la più debole, -0,69%. Unica piazza positiva Hong Kong, +0,15%. C'è attesa soprattutto per i dati che nel pomeriggio verranno dagli Stati Uniti: quelli sulle vendite al dettaglio e i risultati del secondo trimestre di alcune banche d'affari come Goldman Sachs, JP Morgan e Wells Fargo, che sono viste come anticipatrici del clima economico. Ieri la trimestrale di Citigroup ha aperto le danze ed è stata sopra le attese. Oggi sotto osservazione anche la fiducia in Germania e la bilancia commerciale in Italia.
Lo spread rimane sotto i 200 punti. E' a 188, con il rendimento del Btp all'1,62%, in calo di 2 punti base rispetto a ieri. Rispetto a un mese fa la discesa del rendimento è di 73 punti base.
Anche in Asia nella notte i mercati sono stati leggermente negativi. Tokyo la più debole, -0,69%. Unica piazza positiva Hong Kong, +0,15%. C'è attesa soprattutto per i dati che nel pomeriggio verranno dagli Stati Uniti: quelli sulle vendite al dettaglio e i risultati del secondo trimestre di alcune banche d'affari come Goldman Sachs, JP Morgan e Wells Fargo, che sono viste come anticipatrici del clima economico. Ieri la trimestrale di Citigroup ha aperto le danze ed è stata sopra le attese. Oggi sotto osservazione anche la fiducia in Germania e la bilancia commerciale in Italia.
Lo spread rimane sotto i 200 punti. E' a 188, con il rendimento del Btp all'1,62%, in calo di 2 punti base rispetto a ieri. Rispetto a un mese fa la discesa del rendimento è di 73 punti base.