Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-069776ae-737c-4966-853e-f29196c7ba79.html | rainews/live/ | true
TECH

Rilevazioni gennaio-giugno 2014 sui mercati europei

e-commerce addio? Arriva m-shopping

Continua a crescere l’m-shopping, vale a dire l'acquisto online tramite dispositivi mobili.
In Europa, il tablet è ancora preferito rispetto allo smartphone, con un budget medio di spesa di 74 euro. Il device preferito dagli utenti è l’iPad, con una spesa media di 82 euro. 

Condividi
di Celia GuimaraesMilano
Stiamo andando oltre il concetto di e-commerce per gli acquisti online anche in Europa. Continua a crescere infatti il settore dell'acquisto online mediante dispositivi 'mobile', smartphone e tablet, che ha dato origine al termine m-shopping.

Ci sono anche interessanti aumenti sia nel budget medio di spesa che nel numero di acquisti effettuati. I dati emergono dall’ultimo Zanox Mobile Performance Barometer, che rileva evoluzioni, trend e comportamenti degli utenti nel commercio elettronico via mobile.

Le rilevazioni riguardano il semestre gennaio/giugno 2014 nei principali mercati europei (in particolare vengono indicati Benelux, Europa dell'Est, Francia, Germania, Italia, Scandinavia e Spagna) per le oltre mille aziende clienti di Zanox, azienda tedesca di 'performance advertising' e 'affiliate marketing' in Europa.

Fiducia nel mobile
C'è una maggiore fiducia degli utenti nello shopping in rete, effettuato sempre più in mobilità, tanto da far registrare un incremento delle transazioni via mobile pari al 50%, con aumento dei profitti totali  che supera il 70%, rispetto alla ricerca del primo semestre del 2013 .

Il pc resta il più utilizzato dagli utenti per lo shopping online, seguito dal tablet, a sua volta preferito due volte su tre allo smartphone. Lo shopping per mezzo di tablet è anche quello che fa registrare il valore medio di spesa più alto, pari a 74 euro contro i 68 euro spesi tramite computer e i 44 euro investiti in media tramite smartphone.

Non solo shopping
Per quanto riguarda il panorama europeo, il 2014 ha registrato, in tutti i Paesi presi in esame, un aumento dei profitti delle vendite tramite mobile, in particolare nel Benelux e Germania dove c'è stata crescita dei profitti in tutti i settori merceologici, mentre la Francia spicca nel settore dei servizi finanziari acquistati via mobile.

Il dato più significativo si è registrato nei Paesi dell'Est, dove gli acquisti di prodotti del segmento viaggi tramite smartphone hanno fatto registrare un aumento pari al 700% rispetto allo stesso semestre dello scorso anno.