ECONOMIA
Ftse Mib cede lo 0,3%
Borse europee in rialzo ma Milano tira il freno
Piazza Affari, in controtendenza rispetto alle borse europee, chiude con un lieve calo. In mattinata chiusura in netto rialzo per Tokyo, mentre Wall Street è in negativo

Dopo un buon avvio, le Borse europee chiudono con un timido rialzo, tranne Piazza Affari che registra un calo dello 0,3%.
Milano ha chiuso le contrattazioni in negativo. Lo spread è rimasto stabile a 194 punti. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3723 dollari (1,3714 ieri) e 141,03 yen (140,33), mentre il dollaro-yen si attesta a 102,75 (102,3). Il petrolio (wti) arretra dello 0,585 a 102,18 dollari al barile.
Chiusura negativa per la Borsa di New York dove l'indice Dow Jones ha registrato un calo
dlelo 0,19% a 16103,30 punti. In flessione anche il Nasdaq che ha chiuso a 4263,41 punti, -0,10%. A determinare la debolezza del mercato i dati poco convincenti del mercato immobiliare Usa.
Tokyo ha volato in chiusura. Nella Borsa giapponese, infatti, l'indice Nikkei 225 ha guadagnato quasi il 3% (per l'esattezza il 2,88%) dopo la caduta di ieri in cui aveva perso oltre due punti percentuali.
Milano ha chiuso le contrattazioni in negativo. Lo spread è rimasto stabile a 194 punti. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3723 dollari (1,3714 ieri) e 141,03 yen (140,33), mentre il dollaro-yen si attesta a 102,75 (102,3). Il petrolio (wti) arretra dello 0,585 a 102,18 dollari al barile.
Chiusura negativa per la Borsa di New York dove l'indice Dow Jones ha registrato un calo
dlelo 0,19% a 16103,30 punti. In flessione anche il Nasdaq che ha chiuso a 4263,41 punti, -0,10%. A determinare la debolezza del mercato i dati poco convincenti del mercato immobiliare Usa.
Tokyo ha volato in chiusura. Nella Borsa giapponese, infatti, l'indice Nikkei 225 ha guadagnato quasi il 3% (per l'esattezza il 2,88%) dopo la caduta di ieri in cui aveva perso oltre due punti percentuali.