Coronavirus
L’operazione dei Carabinieri
Coronavirus, casatielli e pastiere nonostante i divieti: multate due attività nel Napoletano
Ad attirare le forze dell’ordine le saracinesche quasi aperte e l’inteso profumo di dolci

I Carabinieri della compagnia di Marano, vicino Napoli, durante i servizi anti coronavirus, hanno scoperto due laboratori nei quali si stavano producendo pastiere, colombe e casatielli, prodotti tipici della tradizione pasquale napoletana.
Sempre vicino Napoli a Mugnano, i militari hanno multato il proprietario di un panificio che vendeva e produceva i tipici dolciumi pasquali nonostante il divieto imposto dalle norme anti-contagio.
A Villaricca invece, da una pasticceria, nonostante il divieto di chiusura imposto e la saracinesca abbassata, proveniva un forte profumo di dolci: all'interno due persone stavano impastando e infornando casatielli e pastiere, destinate. Ai Carabinieri hanno detto che erano destinati alla famiglia.
Sempre vicino Napoli a Mugnano, i militari hanno multato il proprietario di un panificio che vendeva e produceva i tipici dolciumi pasquali nonostante il divieto imposto dalle norme anti-contagio.
A Villaricca invece, da una pasticceria, nonostante il divieto di chiusura imposto e la saracinesca abbassata, proveniva un forte profumo di dolci: all'interno due persone stavano impastando e infornando casatielli e pastiere, destinate. Ai Carabinieri hanno detto che erano destinati alla famiglia.