Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-06a0f0ad-28ed-4298-b73d-95b147b020ba.html | rainews/live/ | true
MOTORI

Dopo i risultati economici positivi del 2013

Ferrari, premio di produzione record per i dipendenti di Maranello: 4.096 euro

La Scuderia Ferrari soffre in Formula 1 ma la produzione di vetture sportive va a gonfie vele. Ne beneficiano tutti, con un premio produzione che ammonta a quasi il 20 per cento del reddito annuale

Condividi
I risultati in pista non saranno eclatanti, ma quelli della produzione decisamente sì. E così la Ferrari ha deciso di dare un premio record di 4.096 euro ai lavoratori per il 2013. E' il più alto mai erogato, l'anno scorso erano stati 4mila euro, il 2% in meno; complessivamente per un giovane dipendente assunto da poco si tratta di un premio pari al 20% della retribuzione annua.

Il premio
Il premio è frutto dell'accordo sindacale del 2012 e beneficia degli ottimi risultati economici raggiunti lo scorso anno con record di utili e fatturato, ma anche di altri parametri come il livello della qualità.

I buoni risultati dell'azienda
Nel 2013 il fatturato Ferrari è salito del 5% e l'utile della gestione ordinaria dell'8,3%. L'anno scorso i dipendenti avevano incassato, oltre ai 4mila euro del premio di risultato, anche il premio triennale speciale da 4.500 euro, che è stato poi rinnovato per altri tre anni. Nel 2013 la Ferrari ha adottato una strategia industriale volta a mantenere la produzione sotto le 7000 unità, una tendenza che sarà mantenuta anche quest’anno e nel 2015. Lo scopo è di preservare l’esclusività e il valore nel tempo delle vetture di Maranello, sia tra il nuovo che nello straordinario e variegato mondo dell'usato di valore.