ECONOMIA
Il ministro dell'Economia al "Messaggero"
Padoan: "In arrivo misure per rilanciare le imprese"
Sui recenti dati negativi del Pil: "Rallentamento dello 0,1% non cambia il quadro generale. Si tratta di fenomeno ampio: un po' tutti i Paesi europei segnalano debolezza"

Presto nuove misure per rilanciare l'impresa italiana, sul fronte degli investimenti e della competitività. Parola del ministro dell'Economia Padoan che in un'intervista al 'Messaggero', afferma che insieme agli altri ministeri economici" c'è in "preparazione un pacchetto di provvedimenti finanziari destinati alle imprese". Un pacchetto che "arriverà entro poche settimane".
In particolare, sottolinea, "agiremo sul lato degli investimenti ma anche su quello della riduzione dei costi: l'obiettivo è imprimere forza alla crescita e aumentare la competitività delle nostre aziende". Il dato del Pil del primo trimestre, che è tornato sotto lo zero, sostiene il ministro, non cambia il quadro generale. "Un rallentamento dello 0,1% non cambia il quadro generale".
"A maggior ragione se si tratta di un fenomeno ampio visto che, ad esclusione della Germania, un po' tutti i Paesi europei segnalano debolezza. Dobbiamo semplicemente prendere atto che l'uscita dalla grande recessione è molto faticosa". Come tutti, rileva ancora Padoan, "abbiamo commesso un errore nella stima di un dato parziale, ma lo scenario complessivo resta immutato".
In particolare, sottolinea, "agiremo sul lato degli investimenti ma anche su quello della riduzione dei costi: l'obiettivo è imprimere forza alla crescita e aumentare la competitività delle nostre aziende". Il dato del Pil del primo trimestre, che è tornato sotto lo zero, sostiene il ministro, non cambia il quadro generale. "Un rallentamento dello 0,1% non cambia il quadro generale".
"A maggior ragione se si tratta di un fenomeno ampio visto che, ad esclusione della Germania, un po' tutti i Paesi europei segnalano debolezza. Dobbiamo semplicemente prendere atto che l'uscita dalla grande recessione è molto faticosa". Come tutti, rileva ancora Padoan, "abbiamo commesso un errore nella stima di un dato parziale, ma lo scenario complessivo resta immutato".